Il tema bollette è diventato sempre più scottante: il governo prevede una tregua di sei mesi per gli italiani che non possono pagare.
Le bollette di luce e gas sono diventate un gran problema per le famiglie italiane che non sanno come restare in regola con tutti pagamenti. Questo il nuovo governo lo sa bene per questo ha deciso di intervenire con una tregua di sei mesi per tutti coloro che non sanno come fronteggiare gli aumenti.
Si tratta di una misura che in molti attendevano e che andrà ad aiutare i nuclei familiari che versano in condizioni economiche particolarmente disagiate.
Come accennato poc’anzi il Governo è a lavoro per riuscire a contrastare in maniera efficace il caro bollette che oramai affligge gli italiani da mesi. Sul tavolo ci sono diversi interventi, un vero e proprio pacchetto di aiuti che dovrebbe essere varato già a partire dalla settimana prossima.
Tanto per cominciare, si interverrà sui bonus sociali che sono stati introdotti proprio per alleggerire le famiglie e ridurre la spesa relativa ai pagamenti delle utenze di luce, gas e acqua. Queste agevolazioni sono destinate a coloro che sono titolari si un ISEE non superiore a 8.265 euro che aumentano a 20mila nel caso di nuclei familiari numerosi. Va detto a tal proposito che proprio al fine di fornire un aiuto concreto agli italiani per il bonus gas e luce la soglia Isee che da accesso ai benefici è stata aumentata a 12mila euro. Oltre a ciò si precisa che oltre al requisito reddituale è fondamentale essere intestatario di un contratto di forniture per usi domestici.
Molto probabilmente il Governo deciderà di ampliare la categoria dei beneficiari rendendo automatico l’accesso. A tal proposito, il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto rendendo noto che la metà delle risorse stanziate per queste agevolazioni risultano inutilizzate. Il motivo risiede nel fatto che molti italiani non sanno della loro esistenza. Oltre a ciò, comunque, l’ipotesi di intervento che sta circolando riguarda anche la previsione di uno scudo della durata di sei mesi destinato alle famiglie che non riesce ad adempiere al pagamento delle bollette.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…