Bollette%2C+addio+bonus%2C+benvenuto+sconto+ufficiale%3A+gioia+maxi+per+famiglie%2C+bei+soldi
ilovetrading
/2022/11/08/bollette-addio-bonus-benvenuto-sconto-ufficiale-gioia-maxi-per-famiglie-bei-soldi/amp/

Bollette, addio bonus, benvenuto sconto ufficiale: gioia maxi per famiglie, bei soldi

Per le famiglie è stato annunciato l’addio al bonus e il benvenuto ad uno sconto: le bollette non saranno più un problema.

Sempre più persone si trovano a non sapere come fare a pagare le bollette del gas e della luce a causa degli aumenti generati dalla guerra in Ucraina. Quest’ultima infatti ha portato ad una crisi energetica che si sta ripercuotendo sulle tasche degli italiani e non solo.

Sconto bollette, cosa c’è di nuovo / Foto Ansa

Per aiutare le famiglie a sostenere gli aumenti, c’è una novità che riguarda uno sconto che sarà introdotto dal nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni.

Bollette: lo sconto è ufficiale

Il nuovo esecutivo starebbe per procedere con l’introduzione di un primo decreto. L’obiettivo è quello di contrastare in maniera ancor più incisiva il caro bollette. Questo, infatti, ha determinato un incremento esponenziale dei costi rispetto all’anno precedente.

Sconto bollette, cosa c’è di nuovo / Foto Pixabay

Alla luce di questo, in molti si chiedono in che modo cambierà il bonus bollette 2022 e dunque quali saranno le novità a cui deciderà di dare seguito il nuovo Governo. Tanto per cominciare, a tal proposito, va detto che il bonus sociale non è altro uno sconto destinato ad oggi alle famiglie che versano in condizioni economiche di particolare disagio e che presentano un Isee non superiore ai 12mila euro.

Bonus bollette rafforzato

Ebbene tra le ipotesi a cui si sta lavorando c’è quella di operare un rafforzamento del bonus rendendolo esule dall’ISEE. In questo modo, infatti, si vuole cercare di sostenere realmente coloro che ne hanno più bisogno. Oltre a questo intervento si sta pensando a rendere del tutto automatica l’indennità in esame.

Questa decisione nasce da un dato messo in luce anche da Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze, che ha fatto sapere che la metà delle risorse stanziate per cere accesso al bonus risultano ancora non sfruttate. La ragione di questa situazione è da ricercare nel fatto che molte famiglie sono totalmente all’oscuro della sua esistenza. In ogni caso, è chiaro che per il nuovo Governo la priorità è rappresentata dal caro bollette che oramai da tempo sta mettendo in seria difficoltà le famiglie e le imprese. Comunque, mentre si attende l’introduzione di una nuova misura di contrasto al problema, il consiglio è quello di cercare di limitare il più possibile i consumi per evitare di ritrovarsi a pagare bollette stratosferiche.

Sabrina Pesce

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa