RdC%2C+ultime+notizie%2C+sospeso+%28incubo%29+6+mesi+a+900+mila+persone+%26%238220%3Bcome+faremo%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/11/08/rdc-ultime-notizie-sospeso-incubo-6-mesi-a-900-mila-persone-come-faremo/amp/
News

RdC, ultime notizie, sospeso (incubo) 6 mesi a 900 mila persone “come faremo”

Il nuovo Governo è assolutamente contrario all’RdC, in particolare Giorgia Meloni ha bocciato la misura così come è attualmente in vigore: sospeso per 6 mesi a 900mila persone.

Giorgia Meloni, già durante la campagna elettorale, ha espresso la sua ferma contrarietà nei confronti dell’RdC che avrebbe avuto come effetto collaterale quello di aumentare il fenomeno del parassitismo, con tutte le conseguenze del caso sul settore lavoro soprattutto per quanto riguarda i lavoratori stagionali.

Reddito di Cittadinanza, incubo sospensione / Foto Ansa

Ora in molti si chiedono se il nuovo esecutivo decida realmente di sospendere la misura così come proposto dal leader della Lega, Matteo Salvini.

RdC sospeso, Giorgia Meloni sulla misura

Nello specifico, nel disegno del nuovo Governo l’intento sarebbe quello di operare una  revisione della misura destinandola a fasce di popolazione diverse. Com’è chiaro anche gli obiettivi sarebbero mutati. Nello specifico, l’indennità sarebbe destinata solamente ai soggetti che presentano una comprovata difficoltà nel prestare attività lavorativa. Di conseguenza, ciò vale a coloro che sono affetti da patologie particolarmente gravi, disabilità e così via.

Reddito di Cittadinanza, incubo sospensione / Foto Ansa

La misura invece sarà abolita nel caso di cittadini che sono in grado di lavorare. Le risorse saranno destinate a finanziare interventi di particolare priorità che riguardano in particolare il contrasto al caro bollette. La Meloni, infatti, a tal proposito ha detto che i soldi sono pochi e di conseguenza potranno servire ad intervenire per contrastare in maniera efficace il caro bollette.

La proposta di sospensione avanzata da Matteo Salvini

Va detto che in questi giorni Matteo Salvini ha proposto di sospendere l’assegno per 6 mesi a circa 900 mila percettori che sono già in grado di lavorare fin da subito e che percepiscono da oltre un anno e mezzo. Le risorse poi potrebbero essere destinate per introdurre Quota 41.

In ogni caso, questa ipotesi sarebbe meno plausibile rispetto a quella proposta qualche giorno fa che contempla la revoca del sussidio nel momento in cui si rifiuta una sola offerta di lavoro. All’inizio dell’introduzione della misura invece la revoca era prevista dopo 3 offerte di lavoro rifiutate ridotte a due da Mario Draghi durante il suo Governo.

Sabrina Pesce

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa