Oggi si sta parlando moltissimo della regola dei 5 minuti che sarebbe il segreto ben custodito che ha consentito ad Elon Musk di diventare uno degli uomini più ricchi del mondo.
Quando un grande manager americano rivela qualche suo segreto personale immediatamente questo fa il giro del mondo e la stampa lo spaccia come una grande rivoluzione per quello che riguarda la crescita personale o la crescita del business.
Non si contano le idee spacciate da grandi manager americani come delle vere e proprie rivoluzioni concettuali nel modo di intendere il business o nel modo di intendere la vita.
È molto suggestivo immaginare che un miliardario effettivamente riveli un segreto che possa consentire di migliorare la propria vita oppure che possa consentire di avere subito successo negli affari.
Ma vediamo che cos’è questa regola dei 5 minuti di Elon Musk. Secondo il fondatore di Tesla bisogna dividere la giornata in blocchi temporali di 5 minuti e in ogni blocco di 5 minuti ci deve essere un solo compito. Insomma ogni compito deve durare cinque minuti e non si deve invadere il blocco precedentemente e successivo. Proprio così si eviterà di procrastinare ma soprattutto si eviterà il multitasking cioè vale a dire si eviterà di fare più cose insieme e quindi con il rischio di farle male.
Ma la regola dei 5 minuti di Musk è veramente applicabile alla vita di tutti i giorni delle comuni persone? La verità è che molto probabilmente questa regola seppur molto suggestiva non è concretamente applicabile alla vita di tutti i giorni e quindi semplicemente oggi se ne sta parlando tanto ma pian piano svanirà nel nulla come tante idee suggestive ma poco pratiche che hanno attirato l’attenzione nel corso degli anni.
In effetti questi uomini di grande successo finiscono per avere un grande seguito e per diventare personaggi in grado di influenzare molto il modo di pensare delle persone ma molto di rado effettivamente possono concettualizzare qualche reale trucco in grado di migliorare la vita di tutti i giorni. Quindi questa famosa regola dei 5 minuti di Elon Musk sicuramente occuperà le pagine dei giornali per un po’ ma poi ben difficilmente potrà concretamente cambiare la vita di qualcuno. Ma probabilmente tutta questa storia è stata montata ad arte solo per distrarre dalla brutta figura che il magnate ha fatto coi licenziamenti di Twitter.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…