Pensioni+INPS%3A+si+perde+la+pensione+se+non+si+risponde+subito+al+nuovo+avviso%2C+attenzione+termini
ilovetrading
/2022/11/09/pensioni-inps-si-perde-la-pensione-se-non-si-risponde-subito-al-nuovo-avviso-attenzione-termini/amp/
Pensioni

Pensioni INPS: si perde la pensione se non si risponde subito al nuovo avviso, attenzione termini

Pensioni INPS: leggi subito il nuovo avviso, se manca risposta pronta si può perdere la pensione.

Perdere la pensione, sicuramente è una cosa drammatica per un pensionato ma oggi l’INPS purtroppo ha intrapreso una dura lotta contro i furbetti della pensione.

ANSA

Il problema però è che rischiano di andarci di mezzo anche tanti pensionati onesti.

Si deve rispondere a questa richiesta

Le cronache sono piene di furbetti che percepiscono la pensione pur senza averne effettivamente diritto e quindi non sorprende che l’Inps voglia vederci chiaro.

Pixabay

Il problema è che queste comunicazioni dell’INPS arrivano anche chi è in perfetta buona fede ma se non si risponde subito si rischia grosso. E’ ormai qualche mese che l’Inps sta inviando a molti pensionati un avviso di grande importanza. Infatti chi riceve questa comunicazione che di solito è allegata al cedolino o alle volte può arrivare anche separatamente deve rispondere in modo molto tempestivo perché altrimenti potrebbe perdere la pensione. Questa purtroppo è una prassi molto discutibile da parte dell’INPS.

Cosa viene chiesto e come rispondere correttamente

Infatti l’INPS richiede una risposta molto tempestiva ma si sa benissimo che molto spesso gli anziani non leggono le comunicazioni e i cedolini e quindi alle volte possono non rispondere anche semplicemente per dimenticanza e non per cattiva volontà. L’INPS sta mandando l’avviso a tutti i pensionati italiani residenti all’estero. Infatti da settembre l’INPS sta inviando una richiesta di esistenza in vita ai pensionati italiani che sono dislocati in circa 165 Paesi stranieri. Quindi tutti i pensionati italiani residenti all’estero possono già aver ricevuto questa comunicazione o altrimenti comunque sia la riceveranno e sono tenuti a rispondere compilando il modulo. Se non si risponde e non si certifica di esistere ancora in vita, la pensione sarà sospesa.

Ecco cosa vuole verificare l’INPS

L’INPS infatti è convinta che tanti Italiani residenti all’estero possano non essere più in vita e di conseguenza ha il timore di stare erogando delle pensioni indebitamente. Questi controlli sono molto serrati e proprio per mettere in campo questi controlli l’Inps è in collaborazione con Citibank. Infatti è proprio questo istituto bancario che paga le pensioni agli italiani all’estero ma è anche questo istituto bancario che sta inviando le comunicazioni. Entro il 12 gennaio del 2023 bisogna di conseguenza rispondere a queste domande che stanno arrivando a cura di questo istituto bancario perché è proprio l’INPS in realtà a richiedere questi dati. Se non si risponde tempestivamente a questo formulario e quindi se non si offre la certezza all’INPS di essere ancora in vita, la pensione sarà sospesa e quindi è molto importante effettivamente rispondere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa