BCE%3A+l%26%238217%3Binflazione+accresce+tremendamente+il+divario+tra+ricchi+e+poveri
ilovetrading
/2022/11/10/bce-linflazione-accresce-tremendamente-il-divario-tra-ricchi-e-poveri/amp/
Economia

BCE: l’inflazione accresce tremendamente il divario tra ricchi e poveri

Anche la banca Centrale Europea certifica un fenomeno che purtroppo sta diventando sempre più drammatico.

Infatti il divario tra i ricchi e i poveri sta aumentando sempre di più anno dopo anno e l’inflazione è davvero il colpo di grazia a questa situazione sempre più tremenda.

Pixabay

Sono le associazioni che si occupano di volontariato a testimoniare come il divario tra i ricchi e i poveri sia sempre più forte ma oggi lo fa anche la banca Centrale Europea.

Un divario sempre più grave

In Italia abbiamo una situazione veramente drammatica perché addirittura una famiglia su 10 è in condizioni di povertà assoluta e come giustamente sottolineato dalla banca Centrale Europea l’inflazione aumenta questo divario.

Pixabay

Infatti mentre i ricchi hanno il modo di salvare i propri soldi attraverso dei beni di rifugio, i poveri sostanzialmente i pochi soldi che hanno li usano per le spese di tutti i giorni e di conseguenza patiscono l’inflazione in modo assolutamente diretto. Tra l’altro ad esempio sulla questione delle bollette, le famiglie più agiate possono tagliare le bollette acquistando i pannelli solari mentre i poveri non possono farlo. Il divario tra i ricchi e i poveri è sempre più drammatico e proprio per questo in tutta Europa si sta pensando a misure sociali più forti.

Bisogno di misure sociali forti

Purtroppo il nostro paese da questo punto di vista appare decisamente in controtendenza perché mentre in tutta Europa si stanno potenziando le misure sociali, proprio perché le famiglie in condizioni di povertà sono sempre di più, qui da noi in Italia si pensa di tagliare anche il reddito di cittadinanza. Eppure purtroppo le famiglie che hanno bisogno di aiuti sociali forti stanno crescendo sempre ed è proprio l’inflazione a rendere più drammatico e più pronunciato questo divario. Mentre la banca Centrale Europea è attualmente impegnata in un aumento dei tassi proprio per cercare di arginare gli effetti dell’inflazione l’inflazione, da noi in Italia è arrivata addirittura al 12% e questo è un dato veramente tremendo per le famiglie ma, appunto, diventa un dato ancora più tremendo per le famiglie poco abbienti.

In Italia stato sociale assente

Purtroppo in Italia la tematica del contrasto alla povertà non ha trovato alcuno spazio nella campagna elettorale e anzi molto interesse al suscitato la proposta dell’eliminazione del reddito di cittadinanza. Tuttavia secondo molti esperti alla fine il governo non riuscirà a ridimensionare il reddito di cittadinanza quanto vuole, proprio perché le forti tensioni sociali rischierebbero di aumentare troppo. L’impennata dei costi energetici sicuramente non dà una mano in questa situazione ed anzi rende tutto decisamente più pesante ma sono proprio le famiglie più in difficoltà a pagare maggiormente questi costi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa