Allarme in alcuni supermercati che preoccupa moltissimi i consumatori. Ora il Ministero chiede il ritiro dei lotti di mortadella
Non sembra esserci pace per i consumatori che abitualmente fanno la spesa nei supermercati italiani. C’è infatti grandissima preoccupazione a seguito di un allarme alimentare (l’ennesimo).
Questa volta nel mirino ci sono finiti alcuni supermercati piuttosto noti nel nostro Paese. Il Ministero, infatti, ora chiede il ritiro dei lotti di alcune marche di mortadella. Ecco di che cosa stiamo parlando.
Ancora un’allerta alimentare in molti supermercati italiani. Questa volta riguarda un prodotto molto utilizzato dai consumatori. Il Ministero chiede ora infatti il ritiro dei lotti di mortadella in quanto vi è un reale rischio microbiologico per i consumatori a causa della possibile presenza di Listeria monocytogenes.
Sul proprio portale il Ministero della salute ha infatti emanato alcuni avvisi di sicurezza e richiami per prodotti alimentari di alcuni operatori. È stata infatti richiamata una tipologia di mortadella che risale al 3 novembre scorso. Si tratta di un prodotto realizzato dalla stessa ditta, ma distribuita con lotti diversi da parte di molti operatori e catene di supermercati, come ad esempio Coop e Conad.
Il prodotto finito nel mirino è venduto in tranci da circa 350 grammi e viene confezionato dalla ditta Fratelli Veroni fu angelo S.p.a nello stabilimento di Corregio, in provincia di Reggio Emilia. Il marchio di identificazione del prodotto è IT 280L CE.
Dunque, vi indichiamo nel dettaglio quali sono i prodotti e i lotti interessati dal richiamo effettuato dal Ministero della Salute:
Altri lotti sono: P02227301 e Tmc 08/01/2023 e con numero di lotto P02221001 e e scadenza 07/11/2022 (mortadella supergigante a tranci Veroni).
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…