Che+stangata+le+nuove+multe+stradali+2023%3A+un+vero+incubo+e+dovrai+pagare+immediatamente+i+soldi
ilovetrading
/2022/11/12/che-stangata-le-nuove-multe-stradali-2023-un-vero-incubo-e-dovrai-pagare-immediatamente-i-soldi/amp/
Motori

Che stangata le nuove multe stradali 2023: un vero incubo e dovrai pagare immediatamente i soldi

Purtroppo le multe stradali nel 2023 saliranno molto e vediamo che cosa sta succedendo.

Le tariffe previste dal codice della strada subiranno aumenti veramente forti e le associazioni a tutela dei consumatori stanno già facendo sentire le loro proteste.

ANSA

Lo scrive anche Quattroruote che il rincaro delle multe arriverà ben 10 punti percentuali rispetto a quello che si paga oggi.

Aumenti forti e controlli più duri

Ma purtroppo ci sono anche altre novità negative.

ANSA

Infatti i controlli al posto di blocco si stanno facendo sempre più duri e sempre più penetranti e anche banali distrazioni vengono punite con durezza. Chi viola un’area ZTL avrà quindi un aumento del 10% e dunque la multa passa da 83 euro a 91 euro. Invece per il divieto di sosta dai 41€ si passa ai 46 euro. Ma se si usa il telefono alla guida la stangata passa da 165 a ben 181 euro. Sostanzialmente la mazzata alla guida diventa sempre più forte perché il governo vuole applicare la tremenda inflazione anche alle sanzioni stradali.

Un modo per fare cassa a spese degli automobilisti

Ma come dicevamo oggi i controlli ai posti di blocco si fanno sempre più penetranti proprio perché i comuni vogliono fare cassa e di conseguenza è proprio con le multe che per le amministrazioni locali è più facile guadagnare tanti soldi.

I Love Trading

Infatti molto spesso sono proprio i comuni a mettere in campo strategie sempre più penetranti per riuscire ad aumentare le multe fatte ai cittadini. Ma proprio per questo stanno aumentando proprio i cittadini che si oppongono alle multe: specialmente quando le multe sono fatte con l’autovelox molte volte sono anche illegittime. Ma il problema è che opporsi alla multa ha dei costi pesanti e così gli italiani spesso preferiscono pagare anche quando sono in dubbio se la multa sia effettivamente corretta oppure no.

Con questi aumenti sulle sanzioni stradali la vita delle famiglie è ancora più difficile

Ma con l’aumento del 10% a partire dall’anno prossimo chiaramente le sanzioni diventano molto più pesanti e pagarle per le famiglie già in difficoltà economica sarà molto più difficile. Ricordiamo infatti che l’inflazione è addirittura al 12% e quindi con gli aumenti di tutte le spese per le famiglie, aumenti anche sul fronte delle multe appaiono veramente assurdi. Ovviamente è giusto dissuadere da comportamenti sbagliati ma con 5 milioni di famiglie che non ce la fanno neanche a pagare le bollette il rischio della bomba sociale è forte.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

17 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa