Questo sarà un Natale all’insegna delle carisi dei prezzi energetici e del risparmio per le famiglie. Anche il pranzo di Natale dovrà essere molto economico se si vuole sopravviere con un po’ di risparmi anche a questo inverno. Per questo la pubblicità del panettore firmato Cannavacciuolo, con prezzo annesso, crea tante polemiche.
Non è una novità che un prodotto con una firma importante finisca per avere un prezzo fuori dal normale. Finché si tratta di automobili o di vestiti, noi come società abbiamo accettato che, per una combinazione di fattori, una marca particolare possa costare prezzi spropositati. La cosa diverge quando parliamo di cibo. Il proliferare di chef famosi che appongono il loro nome su un prodotto ha portato molti a costare molto più del normale, scatenando le ire dei consumatori.
Uno degli episodi più recenti coinvolge il noto chef e personaggio televisivo Antonino Cannavacciuolo, reso noto alle masse per la conduzione del programma televisivo Cucine da Incubo, poi reso iconoico come giudice di Master Chef e ora testimonial di numerose pubblicità di marchi di alimenti. In vista delle feste di Natale, lo chef ha commercializzato un totale 8 tipi di panettone, 5 ricette classiche e 3 originali dello chef. A far impazzire le masse sono i prezzi di questi prodotti.
I panettoni commercializzati da Cannavacciuolo sono: Panettone Classico, Panettone al Limoncello, Panettone pere e cioccolato, Limited edition cioccolato e caffé, Panettone al guanduja, e i tre panettori originali, Panettone al pistacchio, Dolce di Natale vegano al Cioccolato verificato V-label e Melannurca IGP Limited Edition. Il prezzo di questi prodotti va da 39 a 61 euro al pezzo.
Venire a conoscenza di tali prezzi ha fatto scattare molte polemiche tra i consumatori, ancora scottati per le spese da incubo che devono sostenere a causa dell’aumento del prezzo del gas e dell’inflazione. I prodotti di Canavacciuolo, così come i suoi piatti al ristorante, non sono mai stati ad un prezzo abbordabile da tutti, ma in un contesto come quello attuale, la possibilità di spendere fino a 60 euro per un panettone sembra un affronto.
Dal canto suo, in fase di promozione, lo chef non ha nascosto il proprio orgoglio per le sue creazioni per il Natale 2022. In particolare per quanto riguarda le sue ricette originali per i panettoni. In particolare per quanto riguarda il panettone Limited Edition cioccolato e caffé, non a caso il più costoso del mucchio, dall’alto dei suoi 61 euro al pezzo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…