Tutti tendiamo a dimenticare una cosa che può costarci 355€ se si viene fermati ad un posto di blocco: la multa è una vera stangata.
Quando si viene fermati ad un posto di blocco, c’è una cosa che spesso viene dimentica a che può costare molto caro. Essere sorpresi a non rispettare l’obbligo in esame è sanzionato duramente dalla legge.
Alla luce di questo è bene sapere di quale obbligo si tratta in modo tale da evitare di dover pagare tanti euro che mai come in questo periodo conviene risparmiare per riuscire a pagare le bollette da capogiro.
L’obbligo a cui ci stiamo riferendo entrerà in vigore a partire da martedì 15 novembre fino al 15 aprile. In alcuni casi, la normativa prevede la possibilità di prorogare la durata fino al 15 maggio.
Molto spesso ci si dimentica di provvedere a rispettarlo con il rischio di dover pagare multe onerose. Quello a cui ci stiamo riferendo è l’obbligo relativo al cambio delle gomme. Al di là di quale siano le condizioni climatiche, difatti, gli automobilisti sono tenuti a rispettare l’obbligo che come abbiamo detto poc’anzi scatta a partire da metà aprile. In determinate zone d’Italia, peraltro, è prevista la proroga dell’obbligo laddove sussistano condizioni rigide come ad esempio neve, gelate così via.
Il consiglio dunque per ciascun automobilistica è quello di prendere visione informandosi su quelle che sono le norme vigenti su determinati tratti stradali. E’ il caso ad esempio delle autostrade dove peraltro in genere viene indicato l’obbligo con appositi cartelli.
Il mancato rispetto dell’obbligo citato può comportare il pagamento di multe anche molto salate. Nel caso di violazione dello stesso su tratti di strada urbana, le sanzioni vanno da i 41 ai 168 euro, mentre se il mancato rispetto dell’obbligo avviene su strade extraurbane e autostrade la somma va da 84 a 355 euro. Nei casi più gravi infine si può arrivare anche al fermo dell’auto. Qualora infine l’automobilista dovesse rendersi autore della stessa violazione la normativa prevede la decurtazione di tre punti dalla patente.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…