Canone+RAI+2023%3A+aumenti+per+tutti+ma+sotto+ad+un+certo+ISEE+non+si+paga+pi%C3%B9%2C+ottimo%2C+verifica+soglia
ilovetrading
/2022/11/13/canone-rai-2023-aumenti-per-tutti-ma-sotto-ad-un-certo-isee-non-si-paga-piu-ottimo-verifica-soglia/amp/
Fisco

Canone RAI 2023: aumenti per tutti ma sotto ad un certo ISEE non si paga più, ottimo, verifica soglia

Canone RAI 2023 arriva l’aumento ma poi anche non pagarlo più: nuove regole.

Il canone RAI è una tassa molto odiata dagli italiani ma come sappiamo dal 2023 cambia tutto.

ANSA

Infatti il canone della RAI era stato fatto entrare nella bolletta dell’energia elettrica dal governo Renzi. E’ stato proprio il governo guidato da Matteo Renzi che aveva inserito il canone della Rai nella bolletta dell’energia proprio per evitare la forte evasione fiscale.

La Rai chiede gli aumenti per i 2023

Infatti prima dell’inserimento del Canone RAI in bolletta, l’evasione di questa tassa era molto forte mentre invece da quando il canone RAI si paga nella bolletta dell’energia elettrica l’evasione fiscale è stata praticamente azzerata. Ma dall’anno prossimo il canone RAI esce dalla bolletta e sono previsti forti aumenti. Da un lato non è ancora chiaro come si pagherà il canone della RAI ma dall’altro è stata proprio la RAI a chiedere alla commissione di vigilanza che il canone sia aumentato. Infatti per la Rai sostenere i grossi costi del servizio pubblico con il canone attuale è giudicato ormai qualche cosa di irrealizzabile e così proprio il servizio pubblico ha chiesto questo aumento. L’Amministratore Delegato, Carlo Fuortes ha rivolto questo appello alla Commissione di vigilanza.

Grazie all’ISEE si può non pagare il Canone RAI

Ma dall’anno prossimo c’è anche la possibilità comunque sia di non pagare il canone RAI e anzi le possibilità in realtà sono due.

Pexels

Innanzitutto chiunque può scegliere di non pagare il canone RAI se dichiara di non avere dei televisori in casa. Infatti scaricando l’apposita domanda che si trova sul sito della RAI (modello per la Dichiarazione Sostitutiva da inviare all’Agenzia delle Entrate) si potrà dichiarare di non avere dei televisori in casa e così non si pagherà il canone della Rai. Questa domanda però va presentata entro il 31 gennaio del 2023 e vale soltanto un anno quindi poi la si dovrà ripresentare di nuovo.

Chi ha ISEE basso può non pagarlo

Ma sono anche gli anziani con isee basso che possono richiedere l’esonero dal canone RAI pur continuando a guardare i programmi del servizio pubblico. Infatti gli anziani con ISEE basso possono non pagare il canone della RAI pur continuando ad avere i televisori in casa. Si devono avere 75 anni e avere un reddito annuo (anche compreso quello del coniuge) di 8.000 euro. quindi come si può vedere le strade per non pagare il canone della RAI in realtà sono due anche se sono molto diverse tra loro e saranno comunque attive anche nell’anno 2023.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa