Luce+e+gas%2C+arriva+una+Tredicesima+in+pi%C3%B9%3A+sorpresa+Meloni
ilovetrading
/2022/11/14/luce-e-gas-arriva-una-tredicesima-in-piu-sorpresa-meloni/amp/
Bonus

Luce e gas, arriva una Tredicesima in più: sorpresa Meloni

Buone notizie sul fronte aiuti per il pagamento di luce e gas. Arriva una Tredicesima in più con il governo Meloni

Il prossimo decreto Aiuti quater sembra essere decisivo per la messa in campo di misure adeguate ad affrontare il caro bollette.

(Tredicesima in più)

Sembrano infatti esserci buone notizie per quelle famiglie che sono maggiormente in difficoltà. Sono infatti quasi pronti i prossimi aiuti per il pagamento di luce e gas. Arriva una Tredicesima in più con il governo Meloni.

Arriva una Tredicesima in più per pagare luce e gas

Con il prossimo decreto Aiuti quater verranno rese disponibili nuove risorse per aiutare i cittadini più in difficoltà con il caro bollette. Secondo il ministro Giorgetti, l’obbiettivo dell’esecutivo è quello di rinnovare molti dei provvedimenti attuati dal precedente governo Draghi, tra cui l’azzeramento degli oneri di sistema per le utenze e il taglio al 5% dell’Iva per il gas.

Inoltre, è prevista una proroga del credito d’imposta per le imprese energivore e non per il mese di dicembre 2022. Questo verrà rivolto ad aziende e altre attività ed esercizi commerciali relativo all’acquisto di energia elettrica e gas. Secondo il ministero dell’Economia, le aliquote saranno due. La prima del 40% per quanto riguarda le imprese energivore e gasivore, mentre la seconda è del 30% per le piccole imprese che utilizzano energia con potenza a partire dai 4,5 kW.

(Tredicesima in più)

Inoltre, arriverà la possibilità per le aziende di rateizzare le bollette. Secondo quanto indicato sul comunicato del Ministero dell’Economia, le imprese avranno la possibilità di richiedere ai fornitori una rateizzazione che potrà essere di un massimo di 36 rate mensili, riferita agli importi che riguardano la componente energetica di elettricità e gas naturale tra il 1° ottobre 2022 e il 31 marzo 2023.

Un’ulteriore misura che verrà applicata con il prossimo decreto è quella che alza da 600 a 3mila euro la soglia esentasse dei fringe benefit. Si tratta di quei benefit aziendali concessi ai dipendenti sulla busta paga. Ad intervenire sulla misura è lo stesso presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, secondo cui “sarà una sorta di ulteriore tredicesima per le bollette”. La misura di “welfare aziendale” avrà l’obiettivo di rendere sempre più pesanti gli stipendi dei lavoratori, incoraggiando il rimborso anche delle utenze.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa