Posto+di+blocco%3A+raffica+di+controlli+a+serbatoio+e+benzina%2C+multe+da+7500%E2%82%AC%2C+fai+attenzione+a+domande
ilovetrading
/2022/11/14/posto-di-blocco-raffica-di-controlli-a-serbatoio-e-benzina-multe-da-7500e-fai-attenzione-a-domande/amp/
Motori

Posto di blocco: raffica di controlli a serbatoio e benzina, multe da 7500€, fai attenzione a domande

I controlli ai posti di blocco sono sempre più duri ma oggi gli italiani devono stare molto attenti ai controlli al serbatoio e carburante. Vediamo che sta succedendo.

Da un po’ di mesi i costi dei carburanti sono diventati davvero elevatissimi.

ANSA

Tante famiglie hanno difficoltà a muoversi con l’auto proprio a causa di questi costi così elevati.

Stangata sui carburanti e 7500 euro di multa ai controllo auto

Ma vediamo perchè la folle corsa dei carburanti determina anche dai controlli più duri al posto di blocco.

Pixabay

E’ vero che per quanto riguarda gli aiuti sui carburanti è intervenuto il Decreto Aiuti Quater: 30 centesimi al litro per benzina e gasolio come taglio sulle assurde accise e anche 10 centesimi per il GPL confermati fino al 31 dicembre 2022. Eppure i prezzi sono elevatissimi. Il fatto è che i paesi produttori di petrolio non ci stanno ad aumentare la produzione e quindi i prezzi continuano a non poter scendere. Proprio per questo scattano i controlli ai serbatoi. Ma cosa c’entrano gli automobilisti se i prezzi sono alti? Ora lo vedremo.

Duri controlli delle forze dell’odine

Quando un’automobile viene fermata al posto di blocco, gli agenti chiedono patente, libretto e cercano di dare un’occhiata all’auto per vedere se appaia tutto in ordine. Molti automobilisti sono seccati dall’essere fermati al posto di blocco ma è proprio tramite i posti di blocco che le forze dell’ordine presidiano il territorio. Ma oggi tanti italiani si ritrovano nei guai proprio la controllo al serbatoio. Infatti gli agenti adesso chiedono di aprire il serbatoio e con un apposito dispositivo controllano serbatoio e carburante e le multe fino a 7500 euro non mancano: vediamo perchè.

Come evitare le multe da 7500 euro sul serbatoio auto

Il fatto è che tantissimi italiani e specialmente quelli che hanno le auto diesel sanno benissimo che per muovere la propria auto, al posto del costosissimo diesel si può usare anche olio di colza o olio di semi. Questi oli molto più economici del diesel alimentano l’auto e la fanno muovere con un costo molto più basso. Con la terribile stangata dei costi della benzina fare questo conviene tanto, ma le multe sono tremende. Si arriva anche a 7500 euro se si viene sorpresi con carburanti diversi dal diesel nel proprio serbatoio. Il fatto è che così non si stanno pagando le accise e lo stato non gradisce. Ma mettendo questi olii si rovina anche il motore dell’auto, dunque meglio evitare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa