Telecomando+rotto%3A+non+comprare+quello+nuovo+ma+usa+lo+smartphone%2C+sblocchi+funzioni+in+pi%C3%B9
ilovetrading
/2022/11/17/telecomando-rotto-non-comprare-quello-nuovo-ma-usa-lo-smartphone-sblocchi-funzioni-in-piu/amp/
Tecnologia

Telecomando rotto: non comprare quello nuovo ma usa lo smartphone, sblocchi funzioni in più

Il telecomando è sicuramente una grandissima comodità ma cade spesso e quindi spesso può rompersi.

Di solito viene poggiato sul divano o sulla poltrona, ma magari tenendolo in mano in modo distratto può cascare per terra o può anche capitare spesso che le batterie siano scariche. Ma se il telecomando si rompe non c’è assolutamente bisogno di comprarne uno nuovo. In questo periodo nel quale le famiglie vogliono risparmiare su tutto oggi si può anche risparmiare sul telecomando proprio perché si può controllare in modo molto più tecnologico la propria televisione proprio tramite lo smartphone.

I Love Trading

Non ha importanza che si abbia il sistema Android oppure il sistema iOS perché su entrambe le piattaforme ci sono delle applicazioni che trasformano lo smartphone in un vero e proprio telecomando. In realtà basterà la connessione WiFi di casa per collegare tra loro il televisore e il cellulare.

Tutte le marche hanno la loro app che trasformare il cellulare in un super telecomando

Ci sono tantissime applicazioni che consentono di fare questo ma per comodità ve ne citiamo alcune che sono prodotte proprio dalle stesse aziende che realizzano i televisori LG ThinQ, SmartThings, Panasonic TV Remote 2, ma si può dire che ogni azienda ha la sua app.

Sarà proprio grazie a queste o ad altre applicazioni che il vostro smartphone potrà trasformarsi in un vero e proprio telecomando ma sarà anche un telecomando molto più tecnologico. Infatti molto spesso queste applicazioni hanno delle funzioni in più rispetto a quelle del semplice telecomando. Infatti molto spesso degli utenti si sorprendono del fatto che queste applicazioni non sono una sorta di telecomando un po’ ridotto ma anzi sono dei telecomandi super tecnologici e touch screen che molti preferiscono al telecomando vero e proprio.

Risparmio e tante funzioni tecnologiche in più

Quindi la prossima volta che vi capita che si rompa il telecomando non gettate via soldi comprandone uno nuovo, ma sappiate che con lo smartphone che avete tra le mani potete tranquillamente comandare il televisore di casa in modo sicuramente più moderno e anche più comodo.

Pixabay

Infatti bisogna tenere presente che il telecomando è un dispositivo molto semplice ed anche arretrato dal punto di vista tecnologico mentre lo smartphone è un concentrato di tecnologia. Dunque non deve stupire che le aziende spesso mettano funzioni più complete e più innovative proprio nelle loro app più che nel telecomando.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa