Pesticidi+nei+biscotti%3A+la+lista+nera+che+terrorizza+i+genitori%2C+allarme+salute
ilovetrading
/2022/11/18/pesticidi-nei-biscotti-la-lista-nera-che-terrorizza-i-genitori-allarme-salute/amp/
Salute

Pesticidi nei biscotti: la lista nera che terrorizza i genitori, allarme salute

Pesticidi nei biscotti. E’ scattato l’allarme. In un’epoca in cui le abitudini che ci accompagnano da una vita intera vengono forzatamente modificate, anche il rito della colazione mattutina corre seri pericoli. 

Possiamo tranquillamente dire che non ne sentivamo minimamente la necessità. Venire a conoscenza della notizia che lancia l’allarme dei pesticidi nei biscotti fa rabbrividire. Oltreché indignare.

In un’epoca che ci sta portando a modificare, in maniera sostanziale, le nostre abitudini quotidiane, basti pensare soltanto alla pandemia di Covid – 19, immaginare che possa essere dannoso per la nostra salute anche fare colazione con cappuccino e biscotti, è davvero troppo. Ma cosa sta accadendo?

Pesticidi nei biscotti, che dramma!

Il grido di allarme della presenza di pesticidi nei biscotti lo ha lanciato, fortunatamente verrebbe da dire, Il Salvagente che ha passato sotto la sua lente d’ingrandimento 15 tra le marche più note di biscotti. Tra queste troviamo Carrefour, Conad, Gentilini e Misura. Le analisi effettuate hanno evidenziato la presenza di pesticidi, anche se nei limiti consentiti dalla legge. Si è evidenziata però anche la presenza di fitofarmaci, ovvero medicinali che combattono i parassiti e che vengono utilizzati anche per curare piante e coltivazioni.

Nel caso dei biscotti Carrefour si sono travate tracce di ben 4 fitofarmaci. Ma non ci sono soltanto brutte notizie. Infatti dalle analisi effettuate non vi sono presenze importanti di micotossine e questo è una buona notizia poiché conferma che la scelta della materia prima è più accurata rispetto al passato. In alcuni casi, invece, come nei biscotti marcati Conad, è evidente la presenza del Don. Trattasi di una micotossina assai pericolosa per i bambini, anche se i biscotti analizzati non sono dedicati ai bambini con meno di 3 anni.

Inoltre biscotti quali Gentilini, Misura e Naturasì, hanno presentato tracce di acrilammide, sostanza che l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha marchiato come “probabile cancerogeno per l’uomo“.

I biscotti più salutari

Fortunatamente però vi sono anche i biscotti più salutari. Tra questi ecco i Novellini al latte e miele Vivi Verde Coop e tra i biscotti secchi un ottimo responso lo hanno ottenuto gli Oswego. Ottimo risultato anche per gli Oro Saiwa, il frollino integrale senza zuccheri. Non è certo la prima volta che i biscotti che accompagnano le nostre prime ore del giorno, vengono accuratamente analizzati.

I risultati non sono sempre così negativi come possono apparire in un primo momento. Certo è che ancora molto vi è da fare, poiché ancora in troppi biscotti sono presenti ingredienti da tempo definiti “sgraditi” quali, ad esempio, l’olio di palma o di colza, nonché edulcoranti. Questi biscotti sono ancora troppi. Ma se li conosci, li eviti.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa