Affitto+addio%3A+3600%E2%82%AC+subito+sul+conto%2C+il+bonus+aumenta+molto+e+diventa+per+tutti%2C+maxi+gioia
ilovetrading
/2022/11/21/affitto-addio-3600e-subito-sul-conto-il-bonus-aumenta-molto-e-diventa-per-tutti-maxi-gioia/amp/
Bonus

Affitto addio: 3600€ subito sul conto, il bonus aumenta molto e diventa per tutti, maxi gioia

Arriva un nuovo bonus fortissimo sugli affitti e ti eroga addirittura 3600 euro per aiutarti nelle spese dell’affitto di casa.

Siete proprio voi nelle email che ci inviate a raccontarci come sia difficile andare avanti con i costi della vita sempre più alti. Ci raccontate l’ansia di arrivare a fine mese e di come il senso di precarietà sia angosciante. Effettivamente con un’inflazione al 12% non sono solo le bollette a far paura, ma anche l’affitto e la spesa al supermercato sono una stangata.

bonus affitti/ I Love Trading

Gli affitti sono cresciuti tantissimo quest’anno proprio perchè il canone di locazione è ancorato per legge all’inflazione. Dunque con un’inflazione così elevata, chiaramente pagare l’affitto diventa sempre più difficile. Ma per fortuna arriva un ricco bonus che aiuta le famiglie proprio contro la stangata degli affitti. Parliamo di un bonus molto forte perchè arriva ad erogare fino a 3600 euro alle famiglie per pagare l’affitto.

Bonus forte che ti aiuta sull’affitto di casa

In questi mesi ci si è molto concentrati sulla stangata dei mutui, ma l’aumento degli affitti è stato anche più forte. Infatti al canone d’affitto si applica l’inflazione per come comunicata dall’ISTAT e questo significa che l’aumento per gli inquilini è proprio del 12%. Pagare un aumento così forte ogni singolo mese diventa davvero insostenibile per troppe famiglie. Ma vediamo come funziona questo bonus.

Questo aiuto si chiama tecnicamente Misura Unica per l’Affitto ed è stato riconosciuto addirittura sino alla fine del 2023. Dunque le famiglie avranno questo forte sostegno sui canoni di locazione fono alla fine dell’anno prossimo. Possono richiedere il sostegno sino 3600 euro le famiglie con un contratto di affitto privato (anche se a canone concordato) ma anche quelle famiglie che vivono negli alloggi denominati Servizi Abitativi Sociali.

Come chiedere il bonus affitto ed avere un forte sostegno

Dunque chiedere questo bonus diventa molto importante per le famiglie che sono sempre più in difficoltà. Ma vediamo cosa eroga concretamente questo bonus. Il bonus affitti va effettivamente a coprire dieci mensilità massimo del canone di locazione per un importo massimo di 3600 euro. L’importo è sicuramente interessante ma è curiosa questa scelta di coprire dieci mesi al posto dei normali 12.

Pixabay

La famiglia per rientrare nel bonus deve essere entro un ISEE di 35.000 euro. Ma attenzione perché a breve l’ISEE sarà modificato proprio per renderlo vantaggioso alle famiglie. Quindi in realtà con il nuovo ISEE ancora più famiglie potranno rientrare in questa soglia.

Come sottoporre la domanda per il bonus

Oggi questi bonus così sociali per le famiglie in difficoltà sono erogati proprio dai comuni e dalle regioni. Infatti i buoni spesa o i buoni per la scuola sono stati messi in campo proprio dagli enti locali. Anche questo bonus non fa eccezione ed è stato messo in campo proprio dalla Regione Lombardia. Ma vi consigliamo di verificare bandi simili anche sul sito della vostra regione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa