Bonus+bollette+2023+a+redditi+entro+15.000%E2%82%AC+o+30.000%E2%82%AC%2C+lo+hai+anche+tu%2C+quoziente+familiare
ilovetrading
/2022/11/22/bonus-bollette-2023-a-redditi-entro-15-000e-o-30-000e-lo-hai-anche-tu-quoziente-familiare/amp/
Bonus

Bonus bollette 2023 a redditi entro 15.000€ o 30.000€, lo hai anche tu, quoziente familiare

Cambia tutto sul bonus sociale per quanto riguarda le bollette di luce e gas e si tratta di un intervento fortissimo del governo proprio perché le bollette sono la grave emergenza delle famiglie.

Il governo per quel che riguarda il bonus sulle bollette vuole dare un aiuto fortissimo alle famiglie italiane e vuole estenderlo veramente molto. Cerchiamo di capire come funzionerà il bonus per le bollette nel 2023 e come mai tante famiglie saranno incluse. Il bonus sociale sulle bollette è nato in questo 2022 ad opera del governo Draghi. Le bollette stavano aumentando tremendamente di prezzo e si sapeva che sarebbero aumentate sempre di più.

Bonus bollette (Fonte: ilovetrading.it)

La stangata per le famiglie era diventata veramente insostenibile e così è nato il bonus sociale sulle bollette di luce e gas. Inizialmente questo bonus aveva una platea più ristretta perché era limitato ad un ISEE più basso. Tuttavia poi l’ISEE è passato a 12.000€ e quindi più famiglie hanno potuto beneficiarne.

Il bonus sulle bollette cambia completamente

Ad essere precisi a beneficiare sul bonus sociale sulle bollette sono state non solo le famiglie con un ISEE entro i 12.000€ ma anche i beneficiari di reddito e di pensione di cittadinanza e anche le famiglie con quattro figli a carico ed un ISEE entro i 20.000 euro. Tuttavia questi paletti sono apparsi veramente troppo stringenti.

Infatti con la fortissima inflazione che ormai è arrivata al 12%, per le famiglie andare avanti sta diventando difficilissimo. Come è noto sono proprio le bollette ad essere cresciute particolarmente. Infatti le bollette di luce e gas sono del 50% più care rispetto a solo 12 mesi fa e tante famiglie stanno avendo effettive difficoltà a pagarle. Il governo Meloni ha chiarito fin da subito che avrebbe potenziato il bonus sociale sulle bollette ma soprattutto che lo avrebbe cambiato molto.

I nuovi limiti reddituali legati al quoziente familiare

Inizialmente si era pensato ad un aumento della soglia ISEE da 12.000 a €15.000 ma oggi si sa che non è questa la strada che vuole seguire il governo. Secondo le ultime indiscrezioni infatti il bonus non sarà legato più all’isee che è un parametro che il governo non ama ma sarà legato contemporaneamente al reddito e al quoziente familiare.

Ora è più inclusivo /Pixabay

Questo vuol dire che il bonus sociale sulle bollette lo potranno percepire tutte le famiglie che hanno un reddito entro i 15.000 euro. Tuttavia proprio in base al quoziente familiare questo reddito può crescere molto, proprio in base al numero dei componenti della famiglia. Dunque secondo queste indiscrezioni più la famiglia è numerosa e più questa soglia reddituale di 15.000 euro può arrivare a salire anche molto in alto.

Tanti in più potranno beneficiarne

In sostanza il governo facendo così raggiunge vari obiettivi. Innanzitutto aumenta la platea del bonus bollette di cui oggi oggettivamente godono troppe poche famiglie. Poi evita anche l’utilizzo dell’isee e va ad aiutare in particolar modo le famiglie numerose che in generale vengono sempre trascurate dalle politiche sociali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa