Bonus+bollette%3A+ora+hai+500%E2%82%AC+con+ISEE+entro+40.000%E2%82%AC%2C+rientrano+quasi+tutti%2C+che+letizia
ilovetrading
/2022/11/24/bonus-bollette-ora-hai-500e-con-isee-entro-40-000e-gioia-per-tutti/amp/
Bonus

Bonus bollette: ora hai 500€ con ISEE entro 40.000€, rientrano quasi tutti, che letizia

Bonus bollette. Ancora buone notizie per le famiglie. In arrivo un nuovo bonus per combattere il caro – energia. E con il Natale in arrivo non si poteva sperare di meglio.

In questo periodo dove le buone notizie sono sempre più rare, quando ne arriva qualcuna la sensazione è particolarmente piacevole. E’ gradita soprattutto quando va ad incidere, positivamente, sulle nostre tasche.

Bonus bollette (Fonte: ilovetrading.it)

Tra poco inizierà il mese di dicembre, arriverà Natale con tutto ciò che di bello una tale festa porta con sé. Ma la crisi energetica ha scatenato un caro – bollette che fa tremare milioni di famiglie e l’inflazione ha portato in alto i prezzi perfino di beni di prima necessità.

Pertanto quando arriva la notizia di un aiuto concreto, non può che far piacere.

Bonus bollette e l’aiuto sperato

La guerra scoppiata il 24 febbraio 2022 tra Russia ed Ucraina ha avuto un effetto devastante sulle economie dei paesi europei. Ovviamente non ci dilungheremo sui tragici effetti della guerra, perché, purtroppo, quelli sono sotto gli occhi di tutti. Occorre soltanto accendere la tv o aprire le pagine di un quotidiano e l’orrore balza agli occhi. Ritornando, invece, alle devastanti conseguenze economiche del conflitto russo – ucraino, la gravissima crisi energetica ha messo letteralmente in ginocchio milioni di famiglie italiane, e non soltanto.

Bollette in molti casi triplicate rispetto ai costi pre – conflitto, hanno costretto le famiglie a rivedere completamente la gestione economica. Se a questo si aggiunge anche la crescita esponenziale dei prezzi, persino dei beni di prima necessità come pane e latte, a causa di un’inflazione che continua a salire, il quadro complessivo che se ne ricava sfiora davvero la drammaticità. Il potere d’acquisto si sta sgretolando dinanzi a prezzi che salgono e stipendi e pensioni che rimangono invece inchiodati a terra. Per questo quando giungono notizie di aiuti alle famiglie contro il caro – vita ed il caro – bollette, un sorriso spunta naturalmente.

Aiutare e sostenere. Sono le parole d’ordine che dal Governo fino ai comuni guidano tutte le principali iniziative. La crisi economica sta mettendo in ginocchio migliaia di piccole e medie imprese e le famiglie dei lavoratori. A loro ed ai nuclei familiari con i redditi più bassi, è rivolto questo nuovo bonus contro il caro energia. Vediamo a quanto ammonta il sostegno e a chi è rivolto.

Importi e destinatari

Una realtà è lo specchio del nostro paese e ci fa comprendere quanto grave sia il momento che stiamo vivendo. I Centri di Assistenza Fiscale presi d’assalto dai cittadini, per richiedere l’ISEE, ovvero l’Indicatore della situazione economica equivalente, indispensabile per poi inoltrare la domanda per ricevere il bonus contro il caro – bollette. Per le domande c’è tempo fino al 31 marzo 2023. Per quanto attiene i sostegni ve ne sono due di importi diversi per destinatari diversi. Il primo è di 600 euro per le famiglie con figli minorenni.

Bonus bollette (Fonte: Pixabay)

Il secondo invece presenta un importo pari a 500 euro ed è fruibile da tutte le altre tipologie di famiglie (senza figli minori). Condizione fondamentale per ricevere il sostegno è che l’ISEE non superi la soglia dei 40000 euro. Queste le iniziative a sostegno della famiglie nella regione Alto Adige per combattere il caro – bollette. Iniziative simili si stanno sviluppando anche in altre Regioni e Province italiane. Aiutare e sostenere. Sono le parole d’ordine di chi ci guida e le parole che in tanti vogliono ascoltare.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa