Fino+a+500%E2%82%AC+a+famiglia+con+l%26%238217%3BAssegno+di+Genitorialit%C3%A0+%28ottimo%29+tanta+gioia+ma+domande+subito
ilovetrading
/2022/11/24/fino-a-500e-a-famiglia-con-lassegno-di-genitorialita-tanta-gioia-ma-domande-subito/amp/

Fino a 500€ a famiglia con l’Assegno di Genitorialità (ottimo) tanta gioia ma domande subito

Assegno di genitorialità. Altri passi concreti per essere vicino alle famiglie e, soprattutto, in questo caso, ai genitori. Vediamo in cosa consiste e a chi spetta.

In molte famiglie di oggi lavorano entrambi i coniugi. Quasi sempre per scelta, in molti casi per necessità. Volendo prenderla alla leggera si potrebbe ripetere lo slogan pubblicitario di un famoso gelato che, qualche anno fa, recitava, più o meno: “Due gusti è meglio di uno“.

Assegno di genitorialità (Fonte: ilovetrading.it)

Per cui due stipendi sono senz’altro meglio di uno e quando la famiglia si allarga ecco che i due genitori lavoratori devono trovare la quadra per assistere il nuovo arrivato. Ma a volte non è così semplice.

Assegno di genitorialità, altro indispensabile sostegno

In un paese dove i neonati tardano ad arrivare occorre creare le condizioni migliori possibili per chi decide di andare controcorrente. Alle coppie che desiderano avere un figlio è necessario fare in modo che possano poi dedicarsi il più possibile al piccolo o alla piccola, soprattutto nei primi mesi di vita. In questo ambito risulta di fondamentale importanza il congedo parentale.

Il congedo parentale è il diritto ad un periodo di 10 mesi di astensione dal lavoro che spetta sia alla madre che al padre, se entrambi lavoratori. E’ il momento da dedicare soltanto alla nuova vita che è arrivata ad arricchire la loro. Un periodo in cui i due genitori potranno alternarsi in maniera tale da non lasciare mai solo il piccolo. Accade spesso, però, che passato questo periodo si debba poi tornare al lavoro per necessità, anche quando sarebbe ancora consigliabile rimanere vicini al proprio figlio.

Ed allora si rende necessario un sostegno che possa permettere ai due neo genitori di prolungare questo periodo così importante per entrambi, e soprattutto, per il piccolo. Ecco allora che in un centro della Brianza, a Seregno, arriva qualcosa che somiglia molto ad un bonus ma che, sostanzialmente, è una mano protesa verso dei genitori che vorrebbero dedicare ancora più tempo al proprio figlio. L’assegno di genitorialità è semplicemente questo, una sorta di prolungamento del congedo parentale, sempre, ovviamente, retribuito. Vediamo allora i termini.

Durata ed importi dell’assegno

Il questi giorni è stato aperto a Seregno il Bando Neo Genitori, grazie al quale è possibile richiedere un bonus. L’importo di tale bonus è variabile e parte da 300 euro qualora sia un solo genitore ad usufruire del periodo di congedo, mentre passa a 400 euro qualora il periodo di congedo venga utilizzato alternativamente dai due componenti della coppia. Il bonus può raggiungere l’importo di 500 euro qualora la coppia debba assistere due gemelli. Il bonus verrà corrisposto per un periodo massimo di cinque mesi.

Assegno di genitorialità (Fonte: Pixabay)

Atti concreti. Di questo hanno bisogno due persone che decidono di metter su famiglia. Risposte che viaggino nella loro stessa direzione, che siano di supporto e non di ostacolo. L’assegno di genitorialità è un prolungamento naturale, e graditissimo, del periodo del congedo parentale. Nel momento in cui la nuova vita appena arrivata ha bisogno dei suoi genitori, i suoi genitori hanno bisogno del sostegno delle istituzioni. E’ così che si fa nei paesi civili. E’ così che si fa a Seregno, in Brianza.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa