Bollette+luce+e+gas%3A+le+migliori+offerte+novembre%2C+con+queste+ti+salvi%2C+cambia+ora%2C+risparmio+in+pi%C3%B9
ilovetrading
/2022/11/25/bollette-luce-e-gas-le-migliori-offerte-novembre-con-queste-ti-salvi-cambia-ora-risparmio-in-piu/amp/
Consumi

Bollette luce e gas: le migliori offerte novembre, con queste ti salvi, cambia ora, risparmio in più

Le bollette della luce e del gas stanno diventando un autentico incubo per milioni di famiglie. I rincari, triplicati da un mese all’altro, consigliano di guardarsi intorno alla ricerca delle offerte più vantaggiose. 

C’era una volta un filosofo di nome Diogene che girava con una lanterna in mano. Cercava l’uomo capace di vivere seguendo la sua vera natura, inseguendo la felicità. Tanti di noi oggi potrebbero essere paragonati a Diogene.

Bollette luce e gas (Fonte: ilovetrading.it)

Nel nostro caso, però, non andremmo a cercare l’uomo che insegue la felicità, ma la nostra felicità sarebbe quella di trovare un’offerta quanto mai vantaggiosa per luce e gas. Ci perdoni il noto filosofo greco, ma è questa la priorità per tanti in questo momento.

Le bollette di luce e gas

Il 24 febbraio 2022, la data che segnato tristemente la nostra storia recente con l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, è stata l’inizio di un’immane sciagura da cui ancora non ne siamo usciti. Ne stiamo però pagando le conseguenze, ovvero la grave crisi energetica figlia naturale di quell’orrore. Così da mesi l’Italia, ma non soltanto, sta cercando di alleviare le sofferenze che derivano da quella crisi.

Le bollette di luce e gas, che stanno stritolando le economie di imprese e famiglie, hanno raggiunto livelli che nessuno, nemmeno lontanamente, poteva prevedere. Occorre quindi guardarsi attorno e cercare chi offre il miglior servizio legato al settore energia al prezzo più conveniente. In questi casi, però, altro che lanterna del buon Diogene. Occorrono occhi spalancati poiché proprio in queste situazioni nascono le truffe più dolorose.

Giornali e web ci aiutano ad entrare in quel mondo che offre infinite proposte commerciali. Sembrano che tutti siano in grado di offrire luce e gas quasi gratis, ma cosa c’è dietro tutto questo nessuno lo sa. Ma ci sono delle offerte che possono ritenersi serie ed attendibili? Forse si. Ricordando, però, che tutte devono essere valutate con la massima attenzione. Senza fretta.

Due offerte vantaggiose

Nel nostro caso ci appoggiamo ad una ricerca effettuata da SOStariffe.it, che ha scovato le due offerte più vantaggiose per il mese di novembre. Sono, in entrambi i casi, offerte dove, con un’unica sottoscrizione, si uniscono le due offerte riguardanti luce e gas. La prima offerta è quella della compagnia digitale wekiwi.

Contatore (Fonte: Pixabay)

Una famiglia composta da tre persone sottoscrivendo l’offerta wekiwi, andrebbe a spendere per la luce € 94,64 al mese, mentre per il gas la spesa si aggirerebbe attorno a € 184,86. I costi annuali ammontano a € 60 per la luce e € 67 per il gas. La seconda offerta è Edison World Luce e Gas Plus. Il solito nucleo di tre persone con questa offerta andrebbe a spendere per la luce circa € 97,58, mentre per il gas € 182,15, mensili. Queste le due offerte, ma occhi sempre ben aperti.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa