Svelati tutti i dettagli relativi all’utilizzo della metropolitana: per tutto il 2023 sarà gratis, questa la decisione. Una grande gioia per i pendolari.
Sono previsto per l’anno prossimo delle novità anche per quanto riguarda i mezzi di trasporto pubblico. Adesso diventa sempre più facile viaggiare gratis visto che per utilizzare le metropolitane non servirà alcun biglietto.
Svolta in arrivo per il nuovo anno con la metropolitana che sarà tutta gratis. Non servirà, dunque, alcun ticket per poter accedere alla stazione e prendere la metro. Uno sforzo incredibile che serve ad aiutare tutti i pendolari che così possono risparmiare un bel po’ di soldi ed usufruire del servizio a titolo gratuito.
A margine di una conferenza stampa è arrivato l’annuncio della metropolitana gratis per tutto il 2023. La città protagonista di questa iniziativa è Genova. Solo nel capoluogo ligure, dunque, ci sarà la possibilità di accedere agli impianti senza biglietto. La sperimentazione era partita già da quest’anno e proseguire anche dal prossimo. Grande soddisfazione da parte dell’assessore alla mobilità Matteo Campora e del sindaco Marco Bucci che ha reso noto la riconferma di questa iniziativa.
Ecco in quali orari si potrà accedere per prendere la metropolitana di Genova: dalle 10 alle 16 e dalle 20 alle 22 non servirà alcun biglietto per accedere all’impianto. Ascensori, funicolari e cremagliera saranno gratuiti tutto l’anno, in tutti i giorni della settimana e senza limiti d’orario.
Questo il commento del primo cittadino di Genova Bucci che ha confermato la notizia relativa all’accesso gratis alla metropolitana solo in alcuni orari della giornata.
“Devo dire che, in questi mesi, abbiamo ottenuto dei grandi risultati. Questi sono andati ben oltre le nostre aspettative. Per questa ragione abbiamo deciso di prorogare anche per il 2023 questa misura con le metropolitane di Genova che saranno gratuite in alcune fasce orarie. La sperimentazione conferma che la nostra città è la prima che vuole un trasporto pubblico a libero accesso”.
“C’è la volontà – conclude il sindaco Bucci – da parte nostra di favorire ciò e diventare la prima città d’Italia a rendere gratuito il trasporto pubblico per le metropolitane”.
A Genova, dunque, anche nel 2023 si potrà accedere alla metropolitana senza la sottoscrizione di nessun biglietto. Solo in alcune fasce orarie: dalle 10 del mattino fino alle 16 e dalle 20 alle 22. L’obiettivo a lungo periodo è quello di rendere il trasporto pubblico urbano totalmente gratuito.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…