Twitter+lascia+l%E2%80%99Europa%3A+come+devi+chiudere+il+tuo+account%2C+cambia+tutto
ilovetrading
/2022/11/26/twitter-lascia-leuropa-come-devi-chiudere-il-tuo-account-cambia-tutto/amp/
Social e Creators

Twitter lascia l’Europa: come devi chiudere il tuo account, cambia tutto

Non sono momenti facili per il famoso social network. Ora cambia tutto e Twitter lascia l’Europa. Ecco come devi chiudere il tuo account

Non si tratta di un momento particolarmente positivo per Twitter. Il famoso social network, particolarmente apprezzato in Usa e dai giornalisti, ha subito negli ultimi mesi un cambio di proprietà che non è passato inosservato.

Twitter lascia l’Europa: come devi chiudere il tuo account, cambia tutto -ilovetrading

Elon Musk ha infatti prelevato la società che detiene la proprietà del famoso social media, ma non sembra che gli orizzonti siano particolarmente positivi. C’è infatti chi parla della possibilità che Twitter lasci l’Europa a causa dei recenti avvenimenti. Ecco quali sono gli ultimi sviluppi e come devi proteggere il tuo account.

Twitter lascia l’Europa? Cosa ne sarà del tuo account

L’acquisto da parte di Elon Musk della società che gestisce Twitter è stato particolarmente rumoroso, tanto da far passare in secondo piano l’enorme politica di tagli al personale a cui ha dato inizio proprio l’uomo fondatore di Tesla. Ma a preoccupare è soprattutto l’utilizzo che Musk potrebbe fare di un dei social media più utilizzati in assoluto. Secondo alcune indiscrezioni rivelate da alcuni funzionari di Bruxelles vi è una rilevante preoccupazione riguardo la privacy degli utenti e un possibile incentivo della disinformazione.

Intanto in Europa è appena entrato in vigore il Digitale services act (Dsa), ovvero il nuovo regolamento sulla diffusione dei contenuti online considerati a rischio. Dal 2023, infatti, verranno introdotte delle sanzioni fino al 6% delle entrate annuali dell’azienda, se questa è considerata responsabile di diffondere contenuti illegali (e se decide di non rimuoverli). Intanto Musk è intenzionato, con il suo progetto, ad aumentare la “libertà di espressione” su Twitter, probabilmente creando un meccanismo che andrà conto la norma di Bruxelles.

Ecco perché Twitter potrebbe lasciare l’Europa: tagli e coincidenze

Musk avrebbe licenziato un numero non indifferente di funzionari che avevano stretti rapporti con la Commissione europea. Ma la semplice diminuzione del personale farà in modo che ci saranno meno controlli sui contenuti diffusa dalla piattaforma, oltre all’adeguamento della piattaforma alla nuova normativa europea (Dsa).

(Twitter, ecco i tagli di ELon Musk-Foto:Ansa)

Ma un altro argomento particolarmente caldo è quello della privacy. Il regolamento europeo, infatti, prevede multe fino al 4% del fatturato per quelle aziende che non proteggono le informazioni personali degli utenti iscritti. Dunque, Musk sembra essere sempre più intenzionato a voler chiudere la sede di Dublino e investire maggiori risorse in California. Si tratterebbe di un cambiamento non gradito all’Unione Europea, che potrebbe portare alla chiusura di molti account europei e ad una crisi senza precedenti.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa