Ruote+invernali+%2B+calze+da+neve%3A+multe+da+pazzi+periodo+15%2F11+%26%238211%3B+15%2F4+%26%238220%3Bche+stangata%26%238221%3B+guida+pratica
ilovetrading
/2022/11/27/ruote-invernali-calze-da-neve-multe-da-pazzi-periodo-15-11-15-4-che-stangata-guida-pratica/amp/
Motori

Ruote invernali + calze da neve: multe da pazzi periodo 15/11 – 15/4 “che stangata” guida pratica

Attenzione a mettere le ruote invernali sull’auto perché si rischia una vera e propria stangata.

Gli automobilisti italiani purtroppo sono veramente nel mirino ultimamente perché tra l’aumento delle multe e le stangate sulla benzina e sui pezzi di ricambio sicuramente essere automobilisti oggi non è qualcosa di bello. Ma adesso arriva anche alla nuovissima stangata sulle ruote invernali e quindi per gli italiani diventa importante capire che cosa fare. Un tempo gli automobilisti italiani erano famosi nel mondo per l’amore che avevano per le vetture.

Multa ruote invernali (Fonte: ilovetrading.it)

Se le auto italiane sono diventate famose in tutto il mondo è proprio perché personaggi come Ferrari o Lamborghini non sono nati in Italia per caso. L’amore degli italiani per i motori è assolutamente celebre ma adesso avere un’auto sta diventando così costoso e così fastidioso che gli italiani vedono un’auto soltanto come un fardello e non più come un piacere o come un mezzo di trasporto.

Stangate sempre più forti ed ora c’è quella sulle ruote

La mitica 500 aveva favorito la motorizzazione per gli italiani durante gli anni ruggenti ma oggi quel mondo è stato spazzato via dal covid e dall’inflazione al 12%. Oggi tantissime famiglie dichiarano che vorrebbero addirittura disfarsi dell’auto perché la benzina costa sempre di più e l’assicurazione anche.

Anche anche il bollo diventa sempre più caro e la manutenzione dell’auto è un vero e proprio problema. Ma ad aumentare adesso sono anche le multe. Infatti le multe diventano sempre più care ma arriva anche l’inverno e quindi bisogna confrontarsi anche con le condizioni climatiche peggiorate sulle strade.

Cosa conviene fare con le calze da neve

Su molti tratti stradali e autostradali è proprio previsto un vero e proprio obbligo delle ruote invernali. Infatti da quest’anno cambia tutto perché oltre alle catene e alle ruote invernali c’è anche la possibilità di usare le cosiddette calze da neve. Infatti le calze da neve sono uno strumento dal prezzo favorevole perché costano tra 40 e €80.

Ruote invernali obbligo e multa (I Love Trading)

Le calze da neve sono facili da montare ma hanno anche dei problemi molto forti. Infatti con le calze da neve non si possono superare i 50 chilometri orari. utilizzare le calze da neve è sicuramente vantaggioso perché costano poco però se ci si deve attenere alla velocità massima di 50 km orari per tanti automobilisti possono diventare sostanzialmente inutili.

Multe forti e che potrebbero aumentare

Tra l’altro gli esperti sottolineano che quando si percorrono tratti non coperti da neve le calze da neve si deteriorano molto velocemente. Quindi gli Italiani devono capire se concretamente a loro convengono le gomme invernali o le cosiddette quattro stagioni oppure ancora le calze da neve ma le multe possono essere assai pesanti. Infatti nel periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile arrivano anche le multe. Nei centri abitati la multa va dai 39€ ai 150 euro.

Tuttavia sulle strade regionali e su quelle statali la multa addirittura può arrivare dagli €80 ai 318 euro. E’ anche importante sottolineare come questo tipo di comportamento se ripetuto più volte possa togliere anche tre punti della patente. Ma c’è anche la questione dell’aumento delle multe. Infatti dall’anno prossimo le multe per essere adeguate all’inflazione potrebbero addirittura essere aumentate di circa il 10%: se ne sta parlando molto ma per ora non c’è conferma.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa