Renato+Balestra%2C+le+reali+cause+della+morte%3A+la+notizia+%C3%A8+arrivata+come+uno+tsunami
ilovetrading
/2022/12/01/renato-balestra-le-reali-cause-della-morte-la-notizia-e-arrivata-come-uno-tsunami/amp/
Spettacolo

Renato Balestra, le reali cause della morte: la notizia è arrivata come uno tsunami

Renato Balestra ci ha lasciati: il mondo della moda e dell’arte piangono la scomparsa di un uomo unico, che he segnato con il suo contributo creativo e imprenditoriale la storia del fashion del nostro Paese.

Scopriamo che cosa è accaduto al noto designer italiano amatissimo dalle star del cinema di tutto il mondo.

Renato-Balestra-ilovetrading-(Fonte: Google)

Renato Balestra è stato una vera e propria icona del design della moda e dell’intero settore luxury del Belpaese e purtroppo nelle scorse ore è andato via lasciando attorno a sé un incolmabile vuoto e un enorme dolore.

Renato Balestra, le vere cause della morte del celebre designer

Renato Balestra è nato in una famiglia di ingegneri e architetti ma si è ben presto appassionato all’arte e in particolar modo a quella pittorica, alla scenografia e alla musica.  Ha incontrato poi la passione per la moda in un modo unico e forse anche bizzarro, come se fosse predestinato in qualche modo alla vocazione del fashion.

Nel 1953 infatti ha lasciato gli studi di ingegneria dopo che i suoi più cari amici, intravedendo in lui un talento fuori dal comune, hanno inviato i suoi bozzetti al Centro Italiano della Moda.

A quel punto, è andato a lavorare per la prima volta in un vero e proprio atelier, ovvero quello di Jole Veneziani e poi si è trasferito nella capitale per  poter cominciare a lavorare per Emilio Schubert, e per le Sorelle Fontana. Ad un tratto ha sentito di dover valicare il confine ed aprirsi anche agli Stati Uniti, dove con la sua creatività è entrato nel cuore dei maggiori attori da Candice Bergen all’iconica Liz Taylor, passando per la splendida Claudia cardinale.

Alla fine degli anni ’50, tornato in Italia, ha aperto il suo primo Atelier al centro di Roma e ha dato vita al famigerato ‘Blu Balestra’, rimasto fino a oggi è simbolo distintivo della sua casa di moda. Purtroppo dopo una lunga carriera si è spento lasciando un vuoto incolmabile attorno a sé. Scopriamo che cosa è successo a Renato Balestra.

Le vere cause della morte del celebre designer

A quanto pare nella notte del 26 novembre lo stilista Renato Balestra è venuto a mancare. Aveva raggiunto l’età di 98 anni. Ad annunciare la tragica scomparsa sono state le figlie Fabiana e Federica, le quali purtroppo non hanno reso note le cause del decesso. D’ora in avanti le due donne e la nipote dovranno gestire l’importante marchio di moda ereditato dallo stilista.

Dunque per il momento si sa solo che la morte è avvenuta a Roma e che i funerali sono stati celebrati il 29 novembre alle ore 12.00 nella chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma.

(Fonte: Google)

Per il pubblico il suo ricordo vivrà per sempre, e, impresso nella mente solo come solo un prodotto di grande successo sa fare, è rimasto e rimarrà ancora, anche il suo famoso profumo Balestra, nato nel 1978.

Daniela De Pisapia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa