Bonus+bollette+250%E2%82%AC+entro+30%2F12%2C+ISEE+20.000%E2%82%AC%2C+se+ti+sbrighi+azzeri+bolletta+dicembre%2C+se+no%2C+gennaio
ilovetrading
/2022/12/02/bonus-bollette-250e-entro-30-12-isee-20-000e-se-ti-sbrighi-azzeri-bolletta-dicembre-se-no-gennaio/amp/
Bonus

Bonus bollette 250€ entro 30/12, ISEE 20.000€, se ti sbrighi azzeri bolletta dicembre, se no, gennaio

Bonus bollette una tantum da €250, 30 11-3012, ISEE €20.000, eviti la bolletta di Natale.

In questo periodo i bonus sulla bolletta sono veramente fondamentali perché le famiglie italiane secondo quanto riportano gli studi non stanno davvero più riuscendo a pagare le bollette della luce e anche del gas. Basti pensare che nel solo mese di ottobre le bollette sono aumentate del 60% e addirittura 5 milioni di nuclei familiari si sono ritrovati nell’impossibilità di pagare le bollette.

Bonus bollette 250 euro (Fonte: ilovetrading.it)

Ovviamente il governo Meloni scende in campo con una serie di iniziative che si rivelano particolarmente preziose. Cerchiamo di vedere queste nuove iniziative ma anche e soprattutto il bonus una tantum da €250 che si potrà richiedere soltanto tra il 30 novembre e il 30 dicembre del 2022.

Bonus sociale si amplia e arriva il bonus da 250 euro subito

L’aiuto più forte del governo Meloni contro la stangata delle bollette è sicuramente l’aumento dei beneficiari del bonus sociale. Infatti il bonus sociale fino ad ora andava a coprire soltanto le famiglie con un ISEE entro i 12.000 euro e quelle con un ISEE entro i 20.000 euro ma soltanto se avevano quattro figli a carico o più. Ad essere coperti erano anche i beneficiari di reddito e di pensione di cittadinanza ed erano coperti anche coloro i quali erano legati a macchine salvavita particolarmente energivore.

Oggi tutto questo con il governo Meloni cambia perché il bonus sociale sulle bollette viene esteso anche alla famiglia con un ISEE entro i 15 mila euro e questo significa concretamente che quasi un milione di famiglie in più potranno beneficiare di questo bonus.

Moratoria di 6 mesi e 250 euro per pagarti una bolletta

Ma si parla con insistenza anche di una moratoria di 6 mesi sul distacco delle bollette. Di questo provvedimento si sta parlando proprio per evitare che le famiglie si ritrovino senza luce e gas in pieno inverno anche se magari non riescono a pagare. Ma oltre a questi bonus oggi sono veramente determinanti i bonus messi in campo dalle amministrazioni locali.

Bonus 250 euro bollette (I Love Trading)

Infatti da quando è arrivato al potere il governo Meloni si è capito che questo governo non ama molto i bonus e li considera aiuti troppo estemporanei. Per questo oggi gli italiani guardano proprio i bonus bolletta comunali. Ed è proprio il comune di Pisogne a mettere in campo questo bonus da €250 riservato a tutte le famiglie con un ISEE entro i ventimila euro.

Come avere i bonus locali

Le domande dovranno essere presentate assolutamente sotto il 30 dicembre 2022 e quindi assolutamente entro questa data si dovrà fare domanda per avere questo contributo che come ricordiamo sarà erogato però una volta soltanto.

Oggi i bonus locali sulle bollette sono erogati un po’ in tutta Italia, ma per averli è sempre necessario l’ISEE. Forse dall’anno prossimo funzionerà diversamente con il quoziente familiare ma per ora il meccanismo è sempre legato all’ISEE.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa