Soldati+russi+confondono+gioco+e+realt%C3%A0+e+uccidono+tre+cosplayer
ilovetrading
/2022/12/03/soldati-russi-confondono-gioco-e-realta-e-uccidono-tre-cosplayer/amp/
News

Soldati russi confondono gioco e realtà e uccidono tre cosplayer

Ha dell’incredibile la storia di tre cosplayer che, scambiati per spie, sarebbero stati uccisi da soldati russi. Ecco la vicenda

Spesso tra gioco e realtà vi è un sottilissimo filo che separa i due “mondi”, tuttavia a volte ignorato e per nulla preso in considerazione. Nell’epoca moderna, poi, il gioco, anche virtuale, ha come mission quella di imitare il più possibile la realtà, spesso arrivando a valicare limiti pericolosi.

Soldati russi uccidono tre cosplayer, Ilovetrading

È quello che potrebbe esser successo nei giorni scorsi, dove due cosplayer sarebbero stati uccisi dai soldati russi. Il motivo sembrerebbe essere un errore da parte dei militari, i quali avrebbero scambiato i tre ragazzi per spie. Ecco che cosa è successo e com’è stata ricostruita la vicenda.

Soldati russi uccidono due cosplayer per sbaglio: sembravano spie

I cosplayer non sono altro che giocatori, appassionati di videogame, manga o anime che cercano di imitare nella vita reale ciò che gli hanno appassionato nel gioco o nei cartoni animati. Dunque, si tratta di persone che potrebbero indossare vestiti o avere parvenze e abitudini prettamente caratteristici del personaggio che vogliono rappresentare. Molto difficili da distinguere da personaggi di fantasia o, in caso di guerra, da spie.

Ma a far notizia è la storia di tre giovani cosplayer che sarebbero stati uccisi dal Federal Security Service (i Servizi segreti russi). I tre ragazzi si stavano aggirando travestiti dai loro personaggi preferiti nei pressi di Voronezh Oblast, un’area a sud della Russia. Gli agenti avrebbero scambiato i vestiti come uniforme di spie o soldati ucraini (pur essendo in territorio russo) e avrebbero quindi deciso di sparare.

Soldati russi uccidono due cosplayer per sbaglio: sembravano spie

Un tragico incidente che rispecchia il livello di allerta e attenzione presente anche in territorio russo, per via dell’invasione di quest’ultima in territorio ucraino. C’è da pensare, dunque, che i soldati e i servizi segreti russi si aspettano o comunque avrebbero già subito tentativi di sabotaggio da parte di forze esterne. La tensione in Russia, infatti, risulta essere particolarmente alta, soprattutto dopo l’attacco degli ucraini al ponte strategico di Kerch, il quale collega la Russia con la Crimea Ucraina. Una tensione che potrebbe infatti sfociare in altri episodi di questo tipo, con spargimenti di sangue inutili e vittime che non c’entrano nulla con questa guerra.

Cosa indossavano i tre cosplayers

I tre ragazzi, al momento degli spari indossavano abiti della fazione Freedom. Si tratta di vestiti molto simili alle uniformi militari da combattimento, le quali avrebbero potuto trarre in inganno gli agenti dei servizi segreti russi. Dalle poche informazioni in nostro possesso, i tre ragazzi indossavano abitualmente questi costumi, in quanto amavano i personaggi a tema Stalker e avevano anche l’abitudine di condividere le foto sui social.

Inoltre, secondo alcune informazioni che giungono in Occidente, sembrerebbe che la Russia abbia annunciato di voler eliminare i cosplayer. Questo annuncio sarebbe stato fatto durante una recente conferenza e avrebbe fatto sì che l’accaduto fosse visto come un tentativo di sabotaggio sventato da parte dei servizi segreti russi.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa