Addio+bollo+auto+col+Condono+Meloni%2C+%26%238220%3Bera+ora%26%238221%3B+che+fai+coi+soldi+risparmiati%3F+Solo+da+2023+nuove+e+vecchie+auto
ilovetrading
/2022/12/04/addio-bollo-auto-col-condono-meloni-era-ora-che-fai-coi-soldi-risparmiati-solo-da-2023-nuove-e-vecchie-auto/amp/
Fisco

Addio bollo auto col Condono Meloni, “era ora” che fai coi soldi risparmiati? Solo da 2023 nuove e vecchie auto

Addio bollo auto. Sembra davvero che il sogno di milioni di automobilisti si stia per realizzare. Il saluto definitivo alla tassa più odiata. 

Vi sono tasse che non è mai un piacere pagare. Tasse di cui non si concepisce nemmeno l’esistenza. Immaginiamo poi, quando arriva il momento del saldo, con quale spirito si effettua quel dolorosissimo versamento. Il bollo auto è probabilmente la tassa più odiata dagli italiani, poiché va a toccare una delle italiche passioni: L’automobile.

Addio bollo auto (Fonte: ilovetrading.it)

Possibile che non si possa cancellare? Quante volte l’abbiamo sentita questa frase, chissà quante volte noi stessi l’abbiamo pronunciata o soltanto pensata. Sicuramente ogni volta che l’abbiamo pagato. Il governo di Giorgia Meloni però può regalare il sogno a milioni di automobilisti, cancellando per sempre il bollo auto. Ma è davvero possibile?

Addio Bollo auto. Questa volta è vero

Non è stata mai una tassa amata dagli automobilisti. E nei momenti in cui i soldi in giro ce ne sono pochi pagarla diventava ancora più insopportabile. Il bollo auto, che può essere definito anche come tassa regionale automobilistica, è un tributo regionale che tutti i possessori di un’auto devono obbligatoriamente versare. L’obbligo è ciò che ha sempre reso odiosa questa tassa. Per decenni il bollo, così come l’assicurazione o Rc Auto, dovevano essere posti in bella mostra, così da rendere più agevoli i controlli. Averli sempre sotto gli occhi e ripensare al loro costo complessivo, ha sempre reso meno piacevoli i viaggi in auto. Benedetto il giorno in cui bollo auto ed assicurazione sono entrati direttamente nel libretto dei documenti dell’auto e scaraventati nel cruscotto senza alcun ritegno, né rispetto. E se l’assicurazione auto non potrà mai essere cancellata, per il bollo una speranza esiste.

In queste settimane si sta discutendo molto della decisione del governo presieduto da Giorgia Meloni di procedere con una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. Una scelta che ha scatenato un putiferio di polemiche con le opposizioni che, una volta tanto, si sono unite nel ritenere la scelta dell’esecutivo uno strizzare l’occhio all’evasione, condonando chi le tasse non le ha pagate, al contrario di chi, invece, ha sempre onorato gli impegni fiscali. Tra le milioni di cartelle che potranno essere direttamente cestinate, ovvero quelle al di sotto dei 1000 euro riferite al periodo che va dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Tra le milioni di cartelle ve ne saranno un numero elevatissimo che conterranno le contestazioni per tasse automobilistiche non versate. Tali cartelle se non supereranno i 1000 euro di importo troveranno la loro immediata collocazione nel cestino dei rifiuti più vicino.

La maniera per non pagare il bollo

Ed è così che il governo di Giorgia Meloni è riuscito, e riuscirà, a regalare una grande gioia agli automobilisti “distratti” che magari per anni, sempre “distrattamente”, hanno dimenticato di versare la quota per il bollo della loro auto. Il condono Meloni va incontro alla loro cronica distrazione, nella speranza che tale debolezza si sia concretizzata esclusivamente con la tassa automobilistica. E basta.

Addio bollo auto (Fonte: Pixabay)

Sulla rottamazione delle cartelle esattoriali siamo però soltanto alle battute iniziali. Già è stato detto tanto su tale iniziativa del governo e tanto ancora si dirà. E chissà che il condono Meloni non riservi in futuro altre, emozionanti sorprese agli automobilisti “distratti”.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa