Contatore, a volte basta davvero poco per risparmiare sulle bollette. Occorre un po’ di attenzione osservando attentamente un bottone e vedrete la vostra bolletta ridursi al 50%!
Risparmiare, dove possibile, quando possibile. La crisi economica ci sta spingendo a pensare le soluzioni più estreme per scongiurare l’arrivo delle bolletta “pazza”, che al suo interno riporta una cifra con cui, solitamente, avremmo coperto un semestre di consumi.
Ed ora dobbiamo ci dobbiamo affidare ad un nostro caro amico sconosciuto: Il contatore. Chissà che non possa essere davvero lui ad indicarci la strada per uscire da questo tunnel sempre più “buio”. E parlando di energia…
L’abbiamo tenuto in casa per decenni, senza curarci mai eccessivamente di lui. Una presenza fondamentale, insieme all’acqua la più importante all’interno di un’abitazione, ma non gli abbiamo dato il peso che avrebbe meritato. Qualche raro contatto nei momenti in cui saltava la corrente ed era pertanto necessario rimetterla. Di solito è coperto da un quadro, per cui occorreva un’ operazione preliminare prima di schiacciare il pulsante per far ritornare la luce. Fiat lux! Tornata la luce si ritornava parimenti a dividersi. La famiglia da una parte e lui lì, di nuovo sotto il quadro, lontano dagli occhi. Dopo decenni il contatore dell’energia si sta prendendo la sua rivincita. E se è vero che la vendetta “è un piatto che va gustato freddo”, il nostro caro contatore se la gusterà al meglio. Perché abbiamo bisogno di lui, come mai prima d’ora.
Nel momento in cui una grave crisi energetica si è abbattuta sul nostro continente, causa diretta della guerra tra Russia ed Ucraina, il nostro contatore può rivelarsi il nostro più fedele collaboratore. Osservandolo con attenzione, come mai abbiamo fatto per decenni, ci può rivelare informazioni che potrebbero farci risparmiare fino al 50% sulla bolletta dell’energia elettrica. M cosa potrà mai dirci il nostro contatore? Può rivelarci molto. Da alcuni numeri, apparentemente incomprensibili e, soprattutto, insignificanti noi possiamo riuscire a comprendere molte cose che ci potranno permettere di ottimizzare i nostri consumi e poter finalmente…RISPARMIARE! Ma osservando il nostro contatore, su cosa ci dobbiamo soffermare? Il nostro contatore è dotato di un display. E’ lì che è scritto ciò che dobbiamo conoscere.
Un contatore dell’energia, un pulsante ed un display. Tutto è concentrato in questi tre elementi. Schiacciando il pulsante una sola volta apparirà il numero cliente, se si schiaccia due volte ecco che apparirà la fascia oraria ma per sapere ciò che a noi interessa di più, occorre schiacciare il pulsante tre volte. In quel momento si visualizzerà il consumo di energia in quell’esatto momento.
Le informazioni sul display saranno utili, perché permetteranno poi di comprendere quanto si sta consumando in quel momento quando magari il forno o la lavatrice sono in funzione. Importante diventa anche la scelta della fascia oraria più conveniente. Dal lunedì al venerdì, dopo le 19.00 e soprattutto il fine settimana, con il sabato in determinate e la domenica per l’intera giornata.
Grazie contatore per i tuoi preziosi consigli e perdonaci per averti ignorato così a lungo.
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…