Bonus+luce+e+gas%3A+da+ora+si+chiede+al+Comune%2C+ricchissimo%2C+importi+differenziati
ilovetrading
/2022/12/08/bonus-luce-e-gas-da-ora-si-chiede-al-comune-ricchissimo-importi-differenziati/amp/
Bonus

Bonus luce e gas: da ora si chiede al Comune, ricchissimo, importi differenziati

Continuano le difficoltà per moltissimi cittadini a seguito del recente rincaro delle bollette: ma ecco come ottenere il bonus luce e gas. Ora si chiede al Comune

Sono sempre di più le persone che, a causa del recente rincaro dei prezzi energetici e delle materie prime, risultano avere sempre più difficoltà economiche. Una situazione che sta mettendo in crisi, oltre alle imprese e aziende, soprattutto quei nuclei familiari che devono affrontare spese particolarmente importanti e che non possono fare riferimento a redditi sostanziosi.

Bonus luce e gas, Ilovetrading

Dunque, lo Stato e la Pubblica amministrazione sta cercando di predisporre sostegni economici per quelle famiglie che risultano essere maggiormente in difficoltà. Su questo fronte si muove il bonus luce e gas a cui possono accedere molti cittadini grazie all’impegno di uno specifico ente pubblico. Ecco, quindi, chi può accedere alla misura e quali sono le modalità previste per poter usufruire degli importi differenziati previsti.

Arriva il bonus luce e gas. Ecco come accedervi facendo richiesta al Comune

Le famiglie con figli sono tra le maggiori vittime di questa terribile crisi economica che ha colpito l’Italia e l’Europa intera a seguito della guerra scoppiata in Ucraina, e scatenata da Putin, e dagli strascichi economici dovuti alla pandemia. Di giorno in giorno, infatti, si moltiplicano storie di famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese e hanno necessità di continui sostegni per poter affrontare anche le spese considerate più basilari.

È facile quindi comprendere come, seppur non così diffuso e chiaro a tutti, nel Paese vi sono moltissime persone in condizioni di disagio che necessitano un supporto importante da parte di chi ne ha il dovere: ovvero lo Stato. È quello che sta accadendo realmente in un Comune italiano, dove i cittadini potranno usufruire di un grosso aiuto economico per poter fare finalmente la spesa e pagare le bollette in totale tranquillità.

Bonus luce e gas, Ilovetrading

Si tratta di un nuovo bonus luce e gas che è stato erogato dal Comune di Sansepolcro. I cittadini di questo comune possono infatti usufruire di questo bonus comunale “utenze domestiche luce e gas”; il quale è pensato per i nuclei familiari maggiormente in difficoltà. Per poter accedere al bonus è necessario essere residenti del Comune di Sansepolcro e avere un qualunque contratto di fornitura energetica e/o di gas, il quale sia intestato a persone con un Isee non superiore a 12mila euro.

Come richiedere il bonus luce e gas

Ma in cosa funziona il nuovo bonus luce e gas messo a disposizione dal Comune di Sansepolcro? Il contributo consiste nel rimborso della spesa totale relativa alle bollette di luce e gas successiva all’1/10/2022, per un importo massimo di 500€ per ogni nucleo familiare. Per fare domanda è possibile scaricare il modulo apposito presso il sito dell’Unione dei Comuni o recandosi all’ufficio competente.

È necessario dunque compilare tale modulo, allegando una copia del documento d’identità e inviarlo all’ufficio attraverso una delle tre differente modalità. È infatti possibile inviare una e-mail all’indirizzo protocollo@valtiberina.toscana.it; una raccomandata all’indirizzo: Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana, in via San Giuseppe n.32-52037 Sansepolcro (Arezzo); inviare una PEC all’indirizzo uc.valtiberina@pec.it.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa