Spesa+al+supermercato%3A+puoi+risparmiare+fino+al+50%25+con+questi+geniali+trucchi
ilovetrading
/2022/12/14/spesa-al-supermercato-puoi-risparmiare-fino-al-50-con-questi-geniali-trucchi/amp/
Economia

Spesa al supermercato: puoi risparmiare fino al 50% con questi geniali trucchi

Spesa al supermercato. Cosa fare, cosa acquistare e, soprattutto, come fare a risparmiare? Ecco qualche trucco che vi aiuterà a riempire il vostro carrello della spesa.

Fino a qualche mese fa entrare in un supermercato era quasi divertente. Dopo una giornata di lavoro o magari il sabato mattina, era come distrarsi un po’ dalla solita routine. Si faceva la spesa, rispettando rigorosamente gli ordini impartiti dalla “padrona di casa”, si pagava e via.

Spesa al supermercato ( I Love Trading)

Oggi, fin nel momento in cui si prende il carrello si pensa, più che altro, alle cose che NON  si devono ASSOLUTAMENTE acquistare perché troppo care. Poi si pensa agli acquisti da fare. Un periodo davvero brutto quello che stiamo vivendo ed il supermercato è una sorta di cartina al tornasole di tale momento.

Spesa al supermercato, temuta come non mai

Di questi tempi la visita al supermercato è temuta quasi come un appuntamento dal dentista. Si ha il terrore dello scontrino e dello spendere tanto per non aver acquistato quasi nulla. Sarebbe più corretto dire che oggi si acquista molto meno rispetto a ciò che si acquistava soltanto qualche mese fa spendendo la stessa cifra, anzi decisamente di meno. Dicono che è la crisi economica. Certo è che questo è un momento in cui anche fare la spesa diventa terribilmente problematico.

Un’inflazione così alta non si vedeva da decenni, così come non si sono mai visti prezzi così alti perfino per i beni di prima necessità. Oggi i carrelli dei supermercati ci appaiono enormi come la stiva di una nave. Quello stesso carrello, che qualche mese addietro si riempiva quasi agevolmente, oggi si riempie a malapena a metà. Ma cosa fare contro il caro prezzi, come si può risparmiare concretamente sulla spesa? Ecco alcuni pratici consigli.

Chi frequenta abitualmente il supermercato sa bene, ad esempio, come convenga acquistare la verdura di stagione, così come non conviene molto avvicinarsi alla carne o al pesce freschi poiché hanno costi elevati per via della lavorazione cui sono sottoposti. In una lista della spesa che comprenda un po’ di tutto, sapendo bene che poi il prezzo finale non sarà elevato vi si può trovare verdura e frutta sfusa, legumi, alcuni prodotti non di marca, ove possibile prodotti di stagione, cibi non preconfezionati.

A volte però conviene domandarsi dove conviene di più fare la spesa.

L’esplosione dei discount

A volte più dei prodotti che potrebbero farci risparmiare, converrebbe chiederci dove è possibile andare per avere il maggior risparmio. La risposta a questa domanda, non può che essere una: Il discount. I discount assicurano un vero, effettivo risparmio sugli acquisti  riguardanti i beni alimentari, poiché sono di buona qualità pur essendo delle sottomarche. Ed il risparmio può arrivare al 50%.

Spesa al supermercato (I Love Trading)

La differenza che si nota a vista d’occhio tra i tradizionali e più noti supermercati delle grandi catene, tipo COOP o Conad ed i discount quali Eurospin, DiPiù e Lidl riguarda, più che altro, l’allestimento e la superficie dei locali. Negli ultimi anni infatti la qualità dei prodotti dei discount, a livello generale, è molto migliorata e non è molto distante da quella dei più nobili concorrenti.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa