Apertura+debole+per+le+borse+europee%3A+Milano+e+Londra+-0%2C6%25
ilovetrading
/2022/12/15/apertura-debole-per-le-borse-europee-milano-e-londra-06/amp/
Mercati

Apertura debole per le borse europee: Milano e Londra -0,6%

Le borse europee aprono questa seduta di contrattazioni con una marcata debolezza.

Sicuramente pesa l’atteggiamento della Federal Reserve ma anche della Banca Centrale Europea. Infatti la Federal Reserve ieri ha trasmesso la volontà di continuare ad essere un falco per quello che riguarda l’aumento dei tassi.

Apertura negativa borse europee / I Love Trading

Dopo le notizie positive sul fronte dell’inflazione molti speravano in un cambio di passo marcato da parte dell’Istituto centrale americano. Invece proprio ieri la Federal Reserve pur rimarcando i dati positivi sull’inflazione ha fatto capire che l’aumento dei tassi continua e che sarà decisamente forte.

La politica monetaria restrittiva continua e per i mercati è una brutta notizia

In sostanza la Fed ha alzato il tasto obiettivo di mezzo punto. Questa era una mossa sostanzialmente attesa eppure ha trasmesso un’impressione negativa ai mercati. In sostanza i mercati hanno capito che l’austerità delle banche centrali continua e che quindi il rally natalizio tanto atteso potrebbe andare in fumo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

17 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa