Il+bonus+fino+a+3000+euro+per+i+lavoratori+ora+pu%C3%B2+andare+a+tutti%2C+fine+ingiustizia%2C+chiedilo+ora
ilovetrading
/2022/12/15/il-bonus-fino-a-3000-euro-per-i-lavoratori-ora-puo-andare-a-tutti-ecco-la-novita-meloni/amp/

Il bonus fino a 3000 euro per i lavoratori ora può andare a tutti, fine ingiustizia, chiedilo ora

Oggi si parla tanto di bonus ed è un argomento sempre più caldo perché purtroppo il Governo li vuole eliminare.

Infatti il governo Meloni vuole puntare tutto su incrementi della busta paga e anche su incrementi delle pensioni. Incrementando pensioni e busta paga il governo ritiene di aiutare le famiglie italiane strette nella morsa di un’inflazione terribile. Tuttavia i bonus sono veramente importanti per le famiglie ma adesso arriva un bonus da €3000 che può essere preziosissimo ma che non è per tutti perché è riservato soltanto ai lavoratori dipendenti. In Italia è sempre forte la polemica sul reddito di base universale. Sul nostro sito che le abbiamo parlato tante volte.

Bonus 3000€ lavoratori / I Love Trading

Infatti il reddito di base universale sarebbe una grande svolta per le famiglie perché potrebbe offrire un minimo garantito per andare avanti ed alleviare questo stato di ansia e di tensione che ormai tutte le famiglie sperimentano. Ma in particolare per i lavoratori arrivano aumenti busta paga e anche questo bonus da €3000.

Il bonus da 3000 euro per i lavoratori

Gli aumenti in busta paga avranno una doppia origine. Infatti innanzitutto sono tantissimi contratti collettivi che sono in fase di rinnovamento. Sia il contratto collettivo della scuola che quello della sanità sono da poco costati rinnovati e quindi per i lavoratori di questi comparti arrivano gli arretrati e arrivano anche i ricchi aumenti in busta paga. In realtà sono tante categorie di lavoratori che con il rinnovo del contratto possano arrivare ad avere veramente tanti soldi in più.

Bonus 3000€ solo lavoratori / I Love Trading

Il governo Meloni per erogare tanti soldi in più in busta paga punta anche sul taglio del cuneo fiscale del 5%. Questo taglio del cuneo fiscale del 5% non sarà immediato ma arriverà nei prossimi anni. Non si capisce quali saranno effettivamente i tempi e non si capisce quanto di questo taglio del 5% andrà nelle tasche dei lavoratori e quanto nelle tasche degli imprenditori. Ad ogni modo questo taglio del cuneo fiscale è sicuramente importante.

Ecco come funziona ora il bonus da 3000€

Ma il bonus più forte per i lavoratori è proprio il bonus da €3.000. Infatti tutte le aziende private possono erogare il loro dipendenti un bonus fino a 3000€. Questa cifra poi non sarà tassata. Quindi sostanzialmente l’azienda può erogare fino a 3.000 euro al suo dipendente che andranno ad aggiungersi allo stipendio ma che non saranno tassabili e che non saranno neppure oggetto di contribuzione.

Tra l’altro non saranno considerati neanche reddito imponibile e quindi per aziende e per il lavoratore si tratta di un grossissimo vantaggio. Ma il vero dramma è proprio quello di coloro i quali oggi non hanno un lavoro, quindi proprio per essi sarebbe estremamente utile che anche in Italia si cominciasse a discutere del reddito di base universale esattamente come se ne sta discutendo tutti gli altri paesi europei.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa