Multe+stradali%3A+svelato+il+trucco+per+non+pagarle+pi%C3%B9%2C+automobilisti+felici+e+comuni+arrabbiati+%26%238220%3Bgeniale%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/12/15/multe-stradali-svelato-il-trucco-per-non-pagarle-piu-automobilisti-felici/amp/
Motori

Multe stradali: svelato il trucco per non pagarle più, automobilisti felici e comuni arrabbiati “geniale”

Multe stradali, l’incubo degli automobilisti che cercano in tutte le maniere di evitarle ricorrendo, spesso, a dei trucchi.

La strada e l’auto che la solca a tutta velocità. Il sogno, nemmeno troppo segreto, di milioni di automobilisti. Ma da impedire che il loro sogno si trasformi quotidianamente in realtà vi sono quelle macchinette, poste ai lati della strada, che rendono spesso il sogno irrealizzabile.

Multe stradali (I Love Trading)

Le macchinette rappresentano per tanti automobilisti una fastidiosa appendice delle strade. Occorre quindi trovare il modo di ingannarle, dal momento che sono sempre lì pronte ad immortalare l’automobilista quando si abbandona un po’ troppo alla sua passione. E per raggiungere l’obiettivo si può anche ricorrere a qualche trucco…

Multe stradali, odiatissimo vincolo alla libertà

Per coloro che l’amano l’automobile è libertà. Seduto su quel sedile, volante alla mano ci si sente padroni del mondo. Liberi. E libertà per un automobilista vuol dire, prima di tutto, non avere vincoli di alcun tipo. Lui e la strada, nessun altro. Ma no è così, non può essere così dal momento che la strada è di tutti, per cui non si può pretendere che sia come una pista privata dove si corre in un meraviglioso isolamento. La strada ha le sue regole e le regole vanno rispettate. Da tutti.

E’ a questo punto che all’automobilista doc inizia a venire l’orticaria. Le regole. Una sorta di camicia di forza alla sua voglia assoluta di libertà, a quel desiderio irrefrenabile di schiacciare il pedale dell’acceleratore e sentirsi padrone della strada. Una sorta di novello Bruno Cortona, il personaggio reso immortale da Vittorio Gassman nel capolavoro di Dino Risi del 1962, Il sorpasso. E proprio quel film insegna come il sentirsi padrone della strada non porti poi tanto bene.

Non è certo un mistero che la maggior parte degli incidenti automobilistici che avvengono sulle nostra strade siano una diretta conseguenza dell’alta velocità. Per questo motivo, per tentare di limitare le alte velocità su strade ed autostrade, sono nati gli Autovelox. Le macchine fotografiche più odiate dagli automobilisti, quelle che li immortalano nei loro momenti di libertà. Quegli odiosi apparecchi con un paio di raggi laser paralleli e, purtroppo per loro, impercettibili che segnano la strada in maniera da “incastrarli” inesorabilmente.

Come ingannare le fastidiose macchinette?

I trucchi per ingannare gli Autovelox

Riguardo la presenza degli autovelox lungo le nostre strade, la loro presenza deve essere sempre comunicata preventivamente attraverso un’apposita segnaletica. Questo per legge. Per gli automobilisti che cercano sempre la maniera di ingannare le odiose macchinette stradali vi sono delle applicazioni che segnalano in anticipo la presenza di autovelox e tutor. Altri automobilisti, sempre per perseguire il poco nobile intento, marciano sulle corsie di emergenza oppure direttamente a cavallo tra le due corsie.

Multe stradali (I Love Trading)

Ma tali pratiche, al fine di evitare gli autovelox e le eventuali multe, sono assai pericolose e possono comportare delle gravi conseguenze dal momento che, oltre all’inevitabile multa, in questi casi si rischia il ritiro della patente. Pertanto conviene godersi la propria libertà rispettando le regole, come gli altri. Per la salute propria e per quella degli altri automobilisti.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa