Obesit%C3%A0%3A+il+cibo+non+c%26%238217%3Bentra+niente%2C+ecco+i+veri+fattori+scatenanti%2C+torni+in+forma+e+stupisci+amici
ilovetrading
/2022/12/15/obesita-il-cibo-non-centra-niente-ecco-i-veri-fattori-scatenanti-torni-in-forma-e-stupisci-amici/amp/
Salute

Obesità: il cibo non c’entra niente, ecco i veri fattori scatenanti, torni in forma e stupisci amici

Obesità, un fenomeno che per anni sembrava non riguardasse il nostro paese. Ora invece anche in Italia il problema risulta in netta crescita.

Obesità, un fenomeno che anche qui da noi sta assumendo numeri e contorni preoccupanti. Un problema che ne contiene tanti altri al suo interno. Una matrioska piena di malesseri.

Obesità (I Love Trading)

Il cibo e la cattiva alimentazione sono soltanto la punta di un iceberg sui cui fondali sono poggiate le più diverse situazioni di disagio. Occorre partire da lì, poiché risolte quelle problematiche esistenziali, il cibo malsano sparirà insieme ai problemi.

Obesità, che pericolo

Per tanti anni sembravamo chiusi nella nostra torre d’avorio. Belli, dai fisici asciutti, grazie alla mitica dieta mediterranea. Quando incrociavamo i turisti stranieri che mangiavano improbabili panini e bevevano bevande dai coloro strani, pensavamo “noi mai come loro”. I tempi sono cambiati, ormai il mondo è un’unica, enorme metropoli. Ce lo ha fatto comprendere bene un virus che è partito dalla Cina e ci ha messo poche ore per sbarcare in Europa e quindi anche da noi.

La globalizzazione ha cambiato tutto. Ci vestiamo, pensiamo, condividiamo gli stessi gusti musicali con i nostri coetanei che vivono in Australia o in Norvegia. E ci si scambia le stesse cattive abitudini alimentari ma, soprattutto, gli stessi stati d’animo, le stesse paure, le medesime insicurezze e male di vivere. L’obesità sembra una sorta di compendio di tutto questo male di vivere. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha presentato un rapporto che riguardava in maniera specifica il tema dell’obesità i cui numeri sono particolarmente allarmanti.

Da tale rapporto emerge come il 59% degli adulti europei sia in sovrappeso ed addirittura 1 bambino su 3, pressoché equamente divisi tra maschi e femmine, è in sovrappeso o affetto dall’obesità. Ormai non ci si può più nascondere dal momento che l’obesità è considerata, a tutti gli effetti, una malattia. A rendere il quadro ancora più drammatico la sottolineatura di come l’obesità sia tra le cause principali di morte e disabilità. I decessi per tali patologie raggiungono, ogni anno, quota 1,2 milioni.

Cambiare stile di vita

Anche sotto questo aspetto la pandemia di Covid – 19 ha fatto molti danni. La quarantena coatta per evitare il contagio ha avuto l’effetto deleterio di impigrire tutti. Si sono perse le sane abitudini quotidiane, o quasi, come le passeggiate all’aria aperta. La “devastante” pigrizia ed il cibo “spazzatura” aumentano il rischio di obesità. Ma vi sono anche altre motivazioni scatenanti, forse ancora più gravi.

Lo stress e l’insonnia possono essere altre gravi cause scatenanti. Le ore serali e notturne diventano particolarmente pericolose poiché sono quelle in cui è più facile che si arrivi ad alimentarsi con cibi meno salutari. Quella che notoriamente viene chiamata “fame nervosa”, consistente nell’assumere una quantità di cibo non richiesto dal nostro fabbisogno.

Obesità (I Love Trading)

Segnali, piccoli e grandi, di un malessere profondo. Occorre pertanto aprire, ad una ad una, queste matrioske che contengono vite e mondi ricchi di contraddizioni, di fratture apparentemente insanabili, ma che è obbligatorio tentare di sanare. Per il loro bene e per il bene di coloro che gli vogliono bene.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

1 minuto Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

3 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

5 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

8 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

10 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

12 ore Fa