Nicholas+Stern+riceve+la+Laurea+Honoris+Causa+dall%26%238217%3BUniversit%C3%A0+Cattolica%3A+punto+di+riferimento
ilovetrading
/2022/12/16/nicholas-stern-riceve-la-laurea-honoris-causa-dalluniversita-cattolica-punto-di-riferimento/amp/
News

Nicholas Stern riceve la Laurea Honoris Causa dall’Università Cattolica: punto di riferimento

L’Università cattolica del Sacro Cuore ha deciso di conferire quest’oggi a Nicholas Herbert Stern la laurea honoris causa.

Stern ha sottolineato che le trasformazioni climatiche sono un’autentica emergenza e che vanno fronteggiate con grande celerità. Per Stern l’umanità è di fronte ad un bivio, perché può scegliere di non fare nulla oppure di cambiare completamente il modo in cui si organizzano le economie del pianeta.

Stern, laurea alla Cattolica / I Love Trading

Proprio in questo venerdì 16 dicembre nell’aula magna dell’università Stern ha ricevuto la sua laurea e per l’ateneo l’opera di Stern rappresenta un vero e proprio punto di riferimento al quale ci si deve ispirare. La presidente Elena Beccalli leggendo le motivazioni ha sottolineato che Stern riesce a coniugare l’alta qualità del rigore scientifico e la tensione etica su tematiche ormai ineludibili.

Un’azione concordata contro le tante emergenze

La laurea di Stern rappresenta per l’Università Cattolica l’occasione per riflettere sulla necessità di un’azione concordata tra politica ed economia perché le varie emergenze che attanagliano il mondo non possono più aspettare. Non è soltanto l’emergenza climatica il problema, ma anche la questione della pandemia e le disuguaglianze sociali. Il rettore dell’università cattolica Franco Anelli sottolinea proprio la necessità di questa azione concordata per riuscire a fronteggiare delle emergenze che ormai rappresentano una sfida davvero tremenda per tutti i paesi del mondo.

Effettivamente va sottolineato come oggi la gestione delle varie emergenze (e sono tante) deve essere al centro di uno studio raffinato ed attento che non lasci nulla al caso. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa