Auto+quasi+gratis+se+hai+la+Partita+IVA%3A+ora+pioggia+di+vantaggi+e+soldi
ilovetrading
/2022/12/17/auto-quasi-gratis-se-hai-la-partita-iva-ora-pioggia-di-vantaggi-e-soldi/amp/
Motori

Auto quasi gratis se hai la Partita IVA: ora pioggia di vantaggi e soldi

Sapevi che è possibile avere un’auto quasi gratis se hai la Partita Iva. Ecco quali sono i vantaggi di questa categoria

Acquistare un’automobile rappresenta sempre un passo molto importante per chi decide di compierlo. Si tratta, infatti, di un acquisto particolarmente dispendioso che, quindi, deve essere molto ragionato e valutato prima di dar fondo al proprio portafogli. Non tutti, infatti, possono permettersi un’alternativa valida alla propria automobile, ragion per cui è sempre meglio confortarsi prima di prendere una scelta.

Auto quasi gratis Partita Iva, Ilovetrading

Ma forse non tutti sanno che esistono particolari possibilità per alcune categorie di lavoratori, di poter accedere ad opzioni che permettono di ottenere una vettura pagando davvero poco. Se hai la Partita Iva, infatti, potresti avere un’auto quasi gratis. Lo sapevi? Ecco come fare grazie ad una vera e propria pioggia di vantaggi.

È possibile avere un’auto quasi gratis se hai la Partita Iva

Chi ha una Partita Iva potrebbe usufruire di numerose opportunità pensate proprio per questa categoria di professionisti autonomi. Recandosi nelle varie concessionarie automobilistiche, infatti, è possibile chiedere informazioni sull’esistenza di eventuali sconti, incentivi, bonus, ecc. relativi all’acquisto di un’auto da parte di una Partita Iva. Queste figure possono cercare di ottenere un risparmio sull’acquisto di un’auto grazie anche ai costi deducibili. Si tratta delle somme che fanno abbassare la base imponibile su cui vengono applicate le tasse.

Per questo viene imposto un tetto massimo di spesa su cui è applicabile lo sgravio fiscale. Nel caso in cui si acquista un’auto o si “affitti” in leasing, questo valore è pari a 18.075,99€. Nel caso in cui una Partita Iva volesse acquistare un’auto da 20.000€, Iva esclusa, da poter utilizzare a livello familiare, aziendale e individuale, dovrà fare questo ragionamento. In questo caso l’Iva detraibile sarà del 40%, il 20% i costi detraibili e, con il limite del costo d’acquisto a 18.076€, il costo deducibile sarà quindi 3.615,20€.

Auto quasi gratis Partita Iva, Ilovetrading

Se il lavoratore aderisce al regime forfettario, per questo è prevista l’esenzione dell’IVA. In questo caso, infatti, non viene scorporato il valore dell’imponibile, mentre non viene applicato nemmeno quando c’è un acquisto. Dunque, quando il lavoratore compie l’acquisto di un’auto, non ci saranno vantaggi di deducibilità o detraibilità.

Bonus per l’acquisto di un’auto

Ma è possibile avere un’auto quasi gratis anche grazie ai bonus esistenti e previsti dallo Stato in caso di Partita Iva, è infatti possibile accedere ad un bonus che va da un minimo di 2.000€ ad un massimo di 5.000€. Sarà possibile, inoltre, ottenere un incentivo dai 3.000€ (per comprare un’auto che non supera il costo di 35.000€ e con un’emissione tra 0 e 135 grammi di CO2) a 5000€ se all’acquisto segue anche una rottamazione di un’auto considerata inquinante.

Lo Stato permettete ad un lavoratore o ad una lavoratrice in possesso di Partita Iva di avere un’auto quasi gratis grazie anche ad un altro interessante bonus. Sarà infatti possibile avere un contributo di 2.000€ per poter acquistare auto ibride (a carburante ed elettriche) più altri 2.000€ nel caso ci sia anche una rottamazione del veicolo inquinante.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

7 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

18 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa