Novit%C3%A0+clamorosa%3A+aumento+350%E2%82%AC+una+tantum+per+i+lavoratori%2C+pazzi+di+gioia
ilovetrading
/2022/12/17/novita-clamorosa-aumento-350e-una-tantum-per-i-lavoratori-pazzi-di-gioia/amp/
Bonus

Novità clamorosa: aumento 350€ una tantum per i lavoratori, pazzi di gioia

Novità clamorosa, aumento di 350 euro una tantum per i lavoratori. Quale migliore regalo in vista del prossimo Natale?

Natale è ormai ad un passo. Più si avvicina e più si ha voglia di festeggiarlo, forse come non mai in precedenza. Il 2022 è stato, ed è ancora, un anno terribile. La festa più bella dell’anno servirà ad esorcizzarlo, perlomeno per qualche ora, condividendola con quei volti cari che la pandemia ci aveva costretto a disertare.

Novità clamorosa aumento 350 euro (I Love Trading)

E più che mai in questo periodo si ha fame e sete di belle notizie. Se ne sente il naturale bisogno, quasi come l’aria che respiriamo. Troppe difficoltà, troppe negatività caduteci addosso come massi pesantissimi che appesantiscono le nostre spalle e le nostre menti. Ma se da sempre dicono che l’atmosfera natalizia è magica, qualcosa vorrà pur dire.

E chissà se la magica atmosfera natalizia ha annunciato qualcosa ai lavoratori…

Novità clamorosa: aumento di 350 euro!

Vi sono delle notizie che assumono un valore ancor più particolare a seconda dei momenti in cui vengono accolte. In un periodo di crisi come quel che stiamo vivendo, passato nell’angoscia di pensare a come far rientrare tutti pagamenti cresciuti a dismisura negli ultimi mesi, nel solito, esiguo stipendio. Davanti si hanno numeri che inquietano. Dalle 3 cifre delle bollette di acqua, luce e gas al picco delle rate del mutuo a tasso variabile ai prodotti alimentari cari quanto mai.

Come far rientrare anche le spese di Natale? Magari venendo a conoscenza di una splendida notizia che cancelli, di colpo, le nuvole che si addensavano nella mente. Una novità che regali alle festività natalizie il colore più bello, quando invece vi è il timore concreto che una tonalità spenta le contraddistinguerà. Ma la splendida notizia è arrivata. Cosa è successo in realtà? Cos’è che ha sparigliato le carte in tavola? Una bella strenna natalizia proprio sotto l’albero di Natale.

Alcuni lavoratori del settore terziario, della cooperazione e della distribuzione moderna organizzata, avranno diritto ad un bellissimo bonus “natalizio”. Lo ritroveranno all’interno della loro busta paga, un’una tantum che scaturisce da un accordo ponte in vista del rinnovo dei Contratti Collettivi di Categoria. Ma a quanto ammonta questo bonus “natalizio”?

Bonus da 350

Il bonus che arriderà ai lavoratori avrà un importo di 350 euro. Il bonus verrà erogato in due momenti distinti, ovvero i primi 200 euro si troveranno nella busta paga di gennaio, mentre i restanti 150 euro in quella di marzo. Il livello di inquadramento che è interessato all’aumento sarà il quarto. Inoltre i lavoratori troveranno anche un aumento di 30 euro, in attesa del rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.

Hanno sottoscritto l’accordo ponte i sindacati Fisascat CISL, Filcams Cgil, Uiltucs, insieme a Confesercenti, Confcommercio, Federdistribuzione e le associazioni delle cooperative di consumo. L’accordo raggiunto è stato soltanto il primo passo in vista di nuovi incontri che vi saranno a partire dal prossimo mese di gennaio. Il negoziato proseguirà in attesa poi della felice conclusione.

Novità clamorosa aumento 350 euro (I Love Trading)

Intanto i lavoratori che beneficeranno del bonus avranno 350 motivi in più per sorridere a Natale. Nel momento più difficile, è giunta la notizia che in tanti attendevano. E chissà che non sia stata la magica atmosfera natalizia ad annunciare qualcosa ai lavoratori…

Stefano Vori

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

16 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

19 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

21 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa