Regali+di+Natale+online%3A+su+alcuni+sconti+estremi+ma+su+altri+aumento%2C+attento
ilovetrading
/2022/12/18/regali-di-natale-online-su-alcuni-sconti-estremi-ma-su-altri-aumento-attento/amp/
Consumi

Regali di Natale online: su alcuni sconti estremi ma su altri aumento, attento

Occhio per i prossimi regali di Natale fatti online. Su alcuni siti ci sono sconti estremi, ma su altri c’è addirittura un aumento

È tempo di Natale e, come ogni anno, questo vuol dire che è tempo di regali a parenti, amici e partner. Il momento delle festività natalizie è visto da sempre con grande gioia e passione ed è spesso caratterizzato dalla ricerca di doni da regalare alle persone a cui teniamo di più.

Aumento dei prezzi per i regali di Natale, Ilovetrading

Spazio, dunque, a regali personalizzati, a pensierini utili (la classica scarpa o le classiche calze calde per l’inverno), viaggi e idee innovative. Il tutto in una bellissima atmosfera natalizia piena di luci e profumi tipici di questo bellissimo momento dell’anno. Si tratta di un periodo in cui fare acquisti è molto diffuso e, proprio per questo, i maggiori e-commerce registrano transazioni sempre più elevate. Ma è necessario fare attenzione ai prossimi regali di Natale fatti online. Su alcuni siti ci sono sconti estremi, ma su altri c’è addirittura un aumento.

Occhio ai regali di Natale: su alcuni siti sconti, su altri aumenti

Fare regali di Natale è una cosa piuttosto normale in questo periodo dell’anno. In molti, infatti, dedicano il proprio tempo libero alla ricerca di particolari doni da regalare a familiari, amici e partner. Ovviamente, con l’avvento delle nuove tecnologie, è sempre più diffusa l’abitudine di acquistare prodotti anche sui siti online, come ad esempio tutti maggior siti e-commerce conosciuti in tutto il mondo. Ma bisogna fare attenzione, perché su alcuni siti si registrano sconti estremi, ma su altri vi è addirittura un aumento dei prezzi.

Secondo un’indagine realizzata da Idealo, il 63% delle tipologie di prodotto ha subito un aumento dei prezzi. Questo probabilmente a causa dell’inflazione causata dall’aumento del costo delle materie prime, dell’energia e dei carburanti. Tuttavia, il 37% di questi prodotti ha fatto registrare una diminuzione del proprio costo. Tra questi bi sono i giocattoli (barbie -19%, Playstation -8%, puzzle -4%), le stampanti multifunzione (-3%), le giacche outdoor (-9%) e scarpe outdoor (-6%). Ma c’è una riduzione dei prezzi anche nel comparto dei gioielli, con una diminuzione del prezzo del 5% per collane ed occhiali.

Aumento dei prezzi per i regali di Natale, Ilovetrading

Gli elettrodomestici, invece, sono i prodotti che hanno subito un aumento maggiore. Ad esempio, i forni costano oggi il 77% in più rispetto allo scorso anno, mentre il microonde il 35% in più. Aumenti anche per le lavatrici (+23%) ed asciugatrici (+14%) e frigoriferi (+13%). Insomma, un rincaro che ha investito praticamente quasi la totalità dei settori e dei reparti. Fare un regalo in questo periodo dell’anno segnato dall’inflazione risulta essere difficile.

Come fare regali e risparmiare

Ma è possibile risparmiare anche facendo i regali di Natale? Secondo un sondaggio fatto durante il mese di ottobre 2022, le persone hanno dichiarato di fare acquisti online almeno una volta in 6 mesi. Si tratta di un mercato piuttosto grande che rappresenta un giro di affari di miliardi di euro.

Ma come risparmiare? Secondo l’indagine, molti italiani evitano di acquistare o consumare prodotti e servizi per sé stessi in questo periodo dell’anno. Rinunciare ad una o due cene fuori, infatti, può produrre un risparmio notevole in termini economici.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa