Forno%3A+lo+hai+sempre+spento+nel+modo+sbagliato%2C+cos%C3%AC+risparmi+tanto+in+bolletta%2C+da+sapere
ilovetrading
/2022/12/19/forno-lo-hai-sempre-spento-nel-modo-sbagliato-cosi-risparmi-tanto-in-bolletta-da-sapere/amp/
Consumi

Forno: lo hai sempre spento nel modo sbagliato, così risparmi tanto in bolletta, da sapere

Forse non lo sai, ma hai sempre spento il forno nel modo sbagliato. Ecco come fare per risparmiare tanto in bolletta

Il 2022 è stato (e lo è tutt’ora nelle sue ultime settimane) l’anno della crisi energetica. Da febbraio 2022, infatti, i cittadini si sono resi conto di quanto il nostro Paese, come quasi tutti i Paesi europei, siano fortemente dipendenti da altri Paesi per quanto riguarda l’energia. La crisi economica che si è abbattuta, anche a seguito dell’inflazione, ha fatto emergere la necessità del risparmio, con attenzione ai consumi.

Se spegni il forno in questo modo puoi risparmiare, Ilovetrading

Molte famiglie risultano essere ora in evidenti difficoltà economiche e gli aiuti dello Stato non sempre si rivelano essere sufficienti per affrontare la crisi derivante dall’alto costo delle bollette. Tuttavia, è possibile intervenire in maniera decisa anche grazie all’esistenza di trucchetti molto utili durante le nostre faccende domestiche. Sai, ad esempio, che hai sempre spento il forno nel modo Sbagliato? Ti mostriamo come fare per risparmiare tanto in bolletta.

Ecco come spegnere il forno nella maniera corretta

Forse ce ne siamo accorti solo ora, ma gran parte delle nostre spese mensili si riferiscono soprattutto all’acquisto di beni di prima necessità al supermercato e all’utilizzo degli elettrodomestici. Si tratta di un impegno da cui è davvero difficile esimersi. Tuttavia, è importante sapere che ci sono dei trucchi davvero molto utili per risparmiare modificando il nostro “rapporto” con gli elettrodomestici più energivori in assoluto.

Tra i dispositivi elettronici che consumano più energia in assoluto vi è certamente il forno. Questo dispositivo, infatti, richiede moltissima energia per il suo funzionamento. Dunque, è importante saper come ottimizzare il loro utilizzo per produrre un risparmio davvero notevole in termini economici alla fine del mese. Spesso, infatti, i consumi esagerati derivano anche dall’errato utilizzo del dispositivo. Ecco, quindi, come spegnere il forno nella maniera corretta.

Se spegni il forno in questo modo puoi risparmiare, Ilovetrading

È possibile riuscire a risparmiare sulla bolletta di luce e gas intervenendo direttamente sull’utilizzo degli elettrodomestici, senza però rinunciare necessariamente al loro uso. È infatti necessario, molte volte, adottare dei semplici accorgimenti che possono davvero fare la differenza tra un consumo elevato ed un risparmio notevole. È infatti importante imparare a spegnere il forno nella maniera corretta. Basta infatti spegnerlo circa un quarto d’ora prima la fine della cottura necessaria, lasciando l’alimento in forno. Questo, infatti, continuerà a cuocere proprio grazie al calore residuo (è infatti fondamentale non aprire il forno). In questo modo sarà possibile ottenere un risparmio di circa 0,35 kWh.

Ecco altri consigli

Dunque, spesso è possibile adottare dei segreti e metodi nella nostra cucina per ottenere dei risultati davvero strabilianti in termini economici e sulla bolletta. A darci un’ulteriore mano è l’associazione Altroconsumo, la quale suggerisce dei trucchi davvero molto utili. Tra questi vi è l fatto di avere una teglia sempre pronta da infornare non appena questo raggiunge la temperatura desiderata.

È inoltre importante utilizzare la funzione “ventilazione”. Questa ci permette di ridurre i tempi di cottura e risparmiare circa un terzo dell’energia rispetto al forno statico. Infine, è sempre consigliato pulire il forno con i prodotti classici, come appunto una spugnetta umida e acqua.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

8 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

11 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

13 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

16 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

18 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

20 ore Fa