Pensioni%3A+la+vera+riforma+strutturale+si+far%C3%A0+tra+6+mesi%2C+ecco+et%C3%A0+e+contributi%2C+cambia+tutto
ilovetrading
/2022/12/19/pensioni-la-vera-riforma-strutturale-si-fara-tra-6-mesi-ecco-eta-e-contributi-cambia-tutto/amp/
Pensioni

Pensioni: la vera riforma strutturale si farà tra 6 mesi, ecco età e contributi, cambia tutto

La riforma delle pensioni ha tenuto banco per mesi, eppure secondo molti esperti il vero momento in cui ci sarà la reale riforma delle pensioni sarà proprio tra sei mesi.

Può sembrare assurdo ma è proprio così. Da mesi infatti si parla di riforma delle pensioni e ormai le linee guida per le pensioni del 2023 sembrano decisamente chiare. Che senso ha quindi dopo aver fatto tanto lavoro per preparare le pensioni del 2023, rimettersi di nuovo al tavolo per ridiscutere la riforma strutturale tra sei mesi e quindi proprio nell’arco del fatidico 2023.

Riforma strutturale pensioni / Love Trading

La verità è che secondo molti esperti il governo Meloni si è ritrovato nell’urgenza di dover decidere subito sulle pensioni perché si è appena insediato quando l’anno stava per finire. Tuttavia la riforma delle pensioni emersa dal governo Meloni è una riforma che non soddisfa il governo, l’Inps e nemmeno le parti sociali. Quindi il governo si sta prendendo decisamente più tempo per fare una riforma delle pensioni realmente strutturale.

La vera riforma è questa qui

Infatti la riforma delle pensioni emersa in queste settimane e in questi ultimi mesi è una riforma che per sua stessa natura è una riforma transitoria e che dura nel soltanto per il 2023. Tuttavia il governo Meloni non vuole procedere per riforme annuali ma vuole fare una vera riforma strutturale che però possa partire nell’arco del 2023.

Ma gli esperti del mondo pensionistico già ritengono che le linee guida di questa riforma strutturale nell’arco del 2023 siano abbastanza chiare e i piani del governo sembrano decisamente ambiziosi. In sostanza nell’arco di questa riforma strutturale che vedrà la luce proprio nel 2023 la ministra Marina Calderone dovrà riuscire a mettere d’accordo situazioni veramente troppo lontane.

Le linee guida della riforma strutturale

Innanzitutto la questione è sempre quella di scongiurare la legge Fornero ma poi l’altra questione è proprio quella delle casse dell’INPS sempre più disastrate. Gli esperti dicono che tutto questo impianto di riforma strutturale delle pensioni ruoterà attorno alla sinergia con forme di pensionamento integrate. Per i più polemici il governo di fronte al disastro delle casse dell’INPS decide di battere ritirata e di dire sostanzialmente ai pensionati che buona parte della pensione se la devono procurare da soli con la previdenza integrativa.

Riforma strutturale pensioni / I Love Trading

Infatti si parla di nuove forme di destinazione del TFR, ma un altro aspetto importante è anche quello della flessibilità in uscita. Infatti molti lavoratori proprio per esigenze personali hanno bisogno di una flessibilità in uscita molto ampia. Ma un tema molto importante sarà quella della cosiddetta staffetta generazionale che è un altro tema caro al governo perché permette di “ringiovanire” i lavoratori all’interno delle aziende. Tuttavia il problema di fondo resta un problema sociale. Le pensioni in Italia finiscono per essere sempre più povere e progressivamente l’INPS erogherà sempre di meno ai pensionati e questo chiaramente in prospettiva non può non generare allarme sociale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa