Bonus+energetico+extra%3A+tanti+soldi+per+le+bollette%2C+ma+scadenza+28+dicembre%2C+guida+richieste
ilovetrading
/2022/12/20/bonus-energetico-extra-tanti-soldi-per-le-bollette-ma-scadenza-28-dicembre-guida-richieste/amp/
Bonus

Bonus energetico extra: tanti soldi per le bollette, ma scadenza 28 dicembre, guida richieste

In questo periodo si parla tanto di bonus energetici perché purtroppo anche le bollette di dicembre sono risultate in aumento.

L’antitrust ha multato tante compagnie energetiche italiane perché si sono comportate in modo illegale durante questa emergenza energetica ma ciò non toglie che le bollette sono spaventosamente alte e che gli italiani abbiano bisogno di bonus aggiuntivi per poter andare avanti.

Bonus aggiuntivo bollette / I Love Trading

Vediamo allora le importanti novità per quello che riguarda i bonus sull’energia e sul gas. Innanzitutto ci sono le novità sul bonus bolletta. Il bonus sociale sulle bollette di luce e gas è stato creato proprio dal governo Draghi. Inizialmente il bonus sociale sulle bollette di luce e gas poteva essere percepito soltanto dalle famiglie con un ISEE entro circa €8000.

Le novità sui bonus sulle bollette

Ma già pochi mesi dopo il governo Draghi è stato costretto a correggere il tiro e il bonus sulle bollette ha cominciato ad essere erogato anche alle famiglie con un ISEE entro i 12.000€. Ma oggi grazie al governo Meloni il bonus può arrivare anche a tutte le famiglie con un ISEE entro i 15 mila euro.

Ma è importante sottolineare che a poter percepire il bonus sociale sulle bollette sono anche le famiglie con un ISEE entro i ventimila euro purché abbiano quattro figli a carico e anche i percettori di reddito e pensione di cittadinanza. Inoltre il bonus sociale sulle bollette può essere percepito anche da tutte quelle persone che siano legate a macchinari salvavita ad alto consumo energetico.

Bonus più inclusivo e bonus aggiuntivo: nuovi aiuti contro la stangata

Questa particolarissima modalità di percezione del bonus bollette è particolarmente etica e meritoria ma il vero problema è che la domanda è incredibilmente macchinosa e diciamo anche assurda. Ma in questo periodo a fare particolarmente interesse agli italiani sono i bonus locali sulle bollette.

Infatti il comune di Monteriggioni è uno di quei tanti comuni italiani che stanno erogando bonus aggiuntivi sulle bollette. Infatti questo comune eroga il bonus proprio a tutte quelle famiglie che abbiano l’ISEE entro il 25 mila euro e che appartengano a questo comune. Per poter richiedere questo particolarissimo bonus locale c’è bisogno che la spesa per energia e gas sostenuta nel periodo tra gennaio e agosto 2022 sia aumentata di almeno il 10% rispetto al corrispondente periodo dell’anno 2021.

Bonus aggiuntivo bollette / I Love Trading

Questi bonus locali sono particolarmente preziosi perché molto spesso vanno ad aiutare proprio tante famiglie che sarebbero escluse da quello nazionale benché sia diventato più inclusivo. Ma con le bollette previste in aumento anche nel 2023 il rischio concreto è quello che tante famiglie non ce la facciano. Ma il problema delle bollette è solo una parte della questione. Infatti con la fine del reddito di cittadinanza e col conseguente milione di italiani che finiranno in povertà al paese servirebbe una visione fortemente sociale che invece oggi si è completamente perduta

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

10 minuti Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

1 ora Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

10 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

13 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

15 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

18 ore Fa