Bonus+energetico+extra%3A+tanti+soldi+per+le+bollette%2C+ma+scadenza+28+dicembre%2C+guida+richieste
ilovetrading
/2022/12/20/bonus-energetico-extra-tanti-soldi-per-le-bollette-ma-scadenza-28-dicembre-guida-richieste/amp/
Bonus

Bonus energetico extra: tanti soldi per le bollette, ma scadenza 28 dicembre, guida richieste

In questo periodo si parla tanto di bonus energetici perché purtroppo anche le bollette di dicembre sono risultate in aumento.

L’antitrust ha multato tante compagnie energetiche italiane perché si sono comportate in modo illegale durante questa emergenza energetica ma ciò non toglie che le bollette sono spaventosamente alte e che gli italiani abbiano bisogno di bonus aggiuntivi per poter andare avanti.

Bonus aggiuntivo bollette / I Love Trading

Vediamo allora le importanti novità per quello che riguarda i bonus sull’energia e sul gas. Innanzitutto ci sono le novità sul bonus bolletta. Il bonus sociale sulle bollette di luce e gas è stato creato proprio dal governo Draghi. Inizialmente il bonus sociale sulle bollette di luce e gas poteva essere percepito soltanto dalle famiglie con un ISEE entro circa €8000.

Le novità sui bonus sulle bollette

Ma già pochi mesi dopo il governo Draghi è stato costretto a correggere il tiro e il bonus sulle bollette ha cominciato ad essere erogato anche alle famiglie con un ISEE entro i 12.000€. Ma oggi grazie al governo Meloni il bonus può arrivare anche a tutte le famiglie con un ISEE entro i 15 mila euro.

Ma è importante sottolineare che a poter percepire il bonus sociale sulle bollette sono anche le famiglie con un ISEE entro i ventimila euro purché abbiano quattro figli a carico e anche i percettori di reddito e pensione di cittadinanza. Inoltre il bonus sociale sulle bollette può essere percepito anche da tutte quelle persone che siano legate a macchinari salvavita ad alto consumo energetico.

Bonus più inclusivo e bonus aggiuntivo: nuovi aiuti contro la stangata

Questa particolarissima modalità di percezione del bonus bollette è particolarmente etica e meritoria ma il vero problema è che la domanda è incredibilmente macchinosa e diciamo anche assurda. Ma in questo periodo a fare particolarmente interesse agli italiani sono i bonus locali sulle bollette.

Infatti il comune di Monteriggioni è uno di quei tanti comuni italiani che stanno erogando bonus aggiuntivi sulle bollette. Infatti questo comune eroga il bonus proprio a tutte quelle famiglie che abbiano l’ISEE entro il 25 mila euro e che appartengano a questo comune. Per poter richiedere questo particolarissimo bonus locale c’è bisogno che la spesa per energia e gas sostenuta nel periodo tra gennaio e agosto 2022 sia aumentata di almeno il 10% rispetto al corrispondente periodo dell’anno 2021.

Bonus aggiuntivo bollette / I Love Trading

Questi bonus locali sono particolarmente preziosi perché molto spesso vanno ad aiutare proprio tante famiglie che sarebbero escluse da quello nazionale benché sia diventato più inclusivo. Ma con le bollette previste in aumento anche nel 2023 il rischio concreto è quello che tante famiglie non ce la facciano. Ma il problema delle bollette è solo una parte della questione. Infatti con la fine del reddito di cittadinanza e col conseguente milione di italiani che finiranno in povertà al paese servirebbe una visione fortemente sociale che invece oggi si è completamente perduta

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa