Bonus+figli%3A+controlla+lo+stato+della+domanda+online+o+rischi+di+non+averlo%2C+guida
ilovetrading
/2022/12/20/bonus-figli-controlla-lo-stato-della-domanda-online-o-rischi-di-non-averlo-guida/amp/
Bonus

Bonus figli: controlla lo stato della domanda online o rischi di non averlo, guida

Oggi ci sono varie misure a sostegno della genitorialità.

Si tratta di misure già previste dal governo Draghi o addirittura dal governo Conte e poi in alcuni casi potenziate dal governo Meloni. In sostanza oggi il governo Meloni vuole stimolare fortemente la natalità ma molto spesso le famiglie si trovano in difficoltà con questi aiuti perché vengono erogati in date molto particolari oppure in alcuni casi non vengono erogati per nulla.

Controllare bonus figli / I Love Trading

Le due misure sicuramente più importanti per sostenere le famiglie italiane che abbiano i figli sono il bonus asilo nido e anche l’assegno unico universale. Il bonus asilo nido è stato recentemente confermato per l’anno prossimo. Quindi anche per l’anno prossimo le famiglie potranno avere il bonus fino a 1000€ per gli asili nido pubblici e privati.

Importante verificare lo stato della domanda

Ma le famiglie italiane che hanno i figli entro i 3 anni già hanno chiesto il bonus asilo nido per l’anno 2022-2023. Ma un discorso simile vale per l’assegno unico universale; infatti da marzo si dovrà fare la domanda per il nuovo assegno unico universale ma le famiglie che lo hanno richiesto nel 2022 teoricamente ancora dovrebbero riuscire a riceverlo per i prossimi due mesi.

Il bonus asilo nido è una misura molto preziosa perché eroga fino a 3.000 euro all’anno per coprire le spese della asilo nido pubblico o privato e questo fino ai primi tre anni di età del bebè. Questo bonus è veramente prezioso per le famiglie non solo perché eroga una cifra obiettivamente molto forte ma anche perché va ad aiutare proprio su una spesa molto pesante ma anche necessaria quando il bimbo sia piccolo.

Come fare a verificare per non perdere soldi ed evitare ritardi

Quindi oggi le famiglie che hanno i figli hanno diritto sia all’assegno unico universale per i figli entro i 21 anni e sia anche al bonus bebè per i bambini entro i 3 anni. Tra l’altro non bisogna dimenticare l’assegno unico universale dall’anno prossimo viene potenziato del 50% per alcuni tipi di famiglie.

Infatti l’assegno unico universale viene potenziato fino a del 50% per le famiglie che abbiano un bimbo entro il primo anno di età oppure per le famiglie che abbiano almeno tre bambini. Ma questi potenziamenti sono possibili soltanto se la famiglia ha un ISEE entro i quarantamila euro.

Puoi fare tutto online: i consigli degli esperti

Ma come detto all’inizio dell’articolo, tante famiglie sono sempre piuttosto confuse su quando vengono erogate queste cifre così preziose per andare avanti. Per capire precisamente la data della quale si riceveranno i soldi ma anche per sbloccare eventuali pagamenti bloccati da parte dell’INPS la cosa più importante è andare proprio sulla piattaforma dell’INPS e accedere con SPID o con le altre modalità come cns e cie.

Controllare bonus figli / I Love Trading

Proprio autenticandosi con le identità digitali si potrà entrare nell’area riservata. Dall’area riservata bisognerà cercare il fascicolo previdenziale. Infatti tutto questo genere di informazioni sono sempre contenute nel famoso fascicolo previdenziale. Da qui bisognerà andare alla sezione prestazioni e servizi. Nella voce prestazione e servizi ci sarà l’apposita voce bonus asilo nido. Cliccando su bonus asilo nido si entrerà nella pagina dedicata specificamente a questo bonus e così si potrà sapere la data precisa del pagamento. Una procedura piuttosto simile c’è proprio per l’assegno unico universale. Proprio in questo modo le famiglie potranno sapere con grande chiarezza cosa dovranno fare relativamente al calendario di questi aiuti

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa