Auto+i+5+sprechi+quotidiani+che+non+ti+accorgi+di+fare%2C+risolvi+subito%2C+tanti+soldi+extra
ilovetrading
/2022/12/23/auto-i-5-sprechi-quotidiani-che-non-ti-accorgi-di-fare-risolvi-subito-tanti-soldi-extra/amp/
Economia

Auto i 5 sprechi quotidiani che non ti accorgi di fare, risolvi subito, tanti soldi extra

Puoi risparmiare anche utilizzando meglio la tua auto. Ecco i 5 sprechi quotidiani che non ti accorgi di fare. Risolvili subito

Negli ultimi mesi il costo della vita è aumentato a dismisura. Tutto ormai costa di più e il consumatore deve far fronte a molteplici spese che non può di certo rimandare. Tra queste, ovviamente vi è quella al supermercato, in cui si acquistano beni di prima necessità, come pasta, pane, latte e altri prodotti di genere alimentare, ma anche la bolletta, indispensabile per il riscaldamento e l’energia.

5 Errori da evitare quando prendi l’auto, Ansa, Albert Olive, Ilovetrading

In molti stanno anche affrontando l’aumento della spesa riferita ai carburanti. Fare il pieno alla propria autovettura, infatti, è molto più costoso rispetto al passato e questo rappresenta un problema per gli automobilisti per chi è solito prendere l’auto. Tuttavia, puoi risparmiare anche utilizzando meglio la tua auto. Ecco quali sono i 5 sprechi quotidiani che non ti accorgi di fare. Ti diamo alcuni strumenti per risolverli subito.

I 5 sprechi che fai con la tua auto

In tempi di crisi avere un’automobile può rivelarsi davvero molto complicato e costoso, ma spesso questa rappresenta un’utilità da cui non si può prescindere ed è assolutamente necessario averla. Proprio per questo, vogliamo mostrarti quali sono i 5 sprechi che fai con la tua auto in modo da evitare di consumare denaro in maniera eccessiva e ottenere un risparmio anche in questi tempi particolarmente difficili che stiamo vivendo.

Quando vogliamo acquistare un’auto l’errore che si fa spesso è quello di cercare nuovi modelli. Tuttavia, si tratta di uno spreco in quanto ci sono moltissime vetture usate che possono essere acquistate ad un prezzo minore, essendo perfettamente funzionanti. Un altro aspetto molto importante è anche quello di essere molto bravi a contrattare sul prezzo di acquisto. È possibile fare una veloce ricerca sui vari modelli disponibili, cercando di capire quale sia la migliore soluzione alle nostre esigenze, di trasporto e di portafogli.

5 Errori da evitare quando prendi l’auto, PxHere, Ilovetrading

Dunque, il consiglio è quello di evitare di acquistare auto nuove, ma soprattutto cerca in tutti i modi di non acquistarla a prezzo di listino. Meglio quindi buttarsi sull’usato e cercare di contrattare sul prezzo. Il consiglio è quello di consultare i documenti ufficiali che indicano informazioni come il kilometraggio e le condizioni del motore. Importante controllare di persona lo stato della macchina per poter poi contrattare meglio sul prezzo, cercando di abbassarlo in caso di graffi o altri segni.

Ecco come risparmiare durante l’acquisto

Verificate quindi lo stato della carrozzeria, confrontate i prezzi esistenti e cercate anche la minima imperfezione sull’autovettura. In questi casi, quindi, è sempre necessario insistere cercando di tirare sul prezzo, in modo da evitare di pagare di più di quello che vale l’autovettura che abbiamo intenzione di acquistare.

Ci sono delle piattaforme che ci permettono di visionare e acquistare auto usate. Tra queste vi è certamente “Automobile.it”. Si tratta di un sito che offre moltissime possibilità oltre a tanti dettagli della vettura e ai contatti del venditore. Esiste inoltre “Subito.it”, dove si può trovare il veicolo migliore rispetto a quelle che sono le nostre esigenze.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa