Incredibile ma vero, potrebbe essere una vera rivoluzione. Oppo lancia un dispositivo che cambierà la medicina. Ecco quale
Grazie all’aiuto delle nuove tecnologie è possibile assistere a delle vere e proprie rivoluzioni in moltissimi ambiti della vita quotidiana, dell’industria, della ricerca e di molto altro ancora. Le innovazioni davvero utili riescono a far fare grandi passi in avanti a tutta l’umanità, donando al mondo modi per migliorare la vita delle persone.
Spesso, però, questi grandi cambiamenti e migliorie possono avvenire da realtà da cui meno ce lo aspettiamo e in modi non sempre “canonici”. Ma questo rispecchia quanto il mondo dell’innovazione tecnologica sia variegato ed eterogeneo e come questo vada tutto a vantaggio delle persone. Ecco, infatti, che Oppo lancia un dispositivo che cambia la medicina. Sembra uscito da Star Trek e attirerà certamente la tua attenzione. Ecco di che cosa stiamo parlando.
È in arrivo una grande innovazione per il mondo medico che potrebbe davvero cambiare molte cose in questo settore. In molti lo hanno paragonato allo strumento di lavoro del dottor McCoy di Star Trek, ma tutto ciò potrebbe essere molto più reale di un film. Gli ingegneri di OPPO Health Lab, infatti, hanno sviluppato un incredibile dispositivo che promette di cambiare la medicina e tutte le sue applicazioni molto presto. L’azienda cinese ha infatti appena lanciato il dispositivo OHealth h1.
Ma di cosa si tratta? OHealth H1 non è altro che un dispositivo realizzato appositamente per applicazioni in termini di benessere e salute. Si tratta di un oggetto particolarmente leggero (solo 95gr) e si presenta con un display monocromatico che fornisce all’utente che lo utilizza informazioni molto importanti, come ad esempio i parametri vitali: ben 6. Il dispositivo elettronico elabora e gestisce infatti informazioni relative all’auscultazione polmonare cardiaca, alla qualità del riposo notturno, alla temperatura corporea, al livello di ossigenazione del sangue e alla frequenza cardiaca.
Come dicevamo, questo dispositivo ricorda quasi lo strumento che utilizzava il dottor McCoy in Star Trek. Si tratta di uno strumento molto simile ad un semplice mouse per computer con una forma ovale ed una superficie liscia e morbida. All’interno del dispositivo vi sono sensori ceramici piezoelettrici, infrarossi ed elettrodi in grado di fornire all’utente informazioni in tempo reale, oltre a veri e propri riferimenti medici.
Secondo l’azienda il dispositivo è in grado in soli 30 secondi di realizzare un vero e proprio elettrocardiogramma grazie all’utilizzo della tecnica PPG, o fotopletismografia. Grazie a questa funzionalità, infatti, sarà possibile ottenere dati riguardo la frequenza cardiaca. È inoltre possibile avere informazioni sulla temperatura corporea utilizzando il dispositivo come un vero termometro elettronico: basterà infatti puntarlo a circa 3 cm dalla fronte.
È inoltre possibile avere informazioni dettagliate riguardo il livello di ossigeno all’interno del sangue. Per ottenere questi dati sarà sufficiente mettere il dito sul sensore dello strumento. In questo modo il dispositivo misurerà la pressione sanguigna.
Fonte: Videogiochi.com
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…
C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…
Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…
Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…
Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…