Stabilizzazione+precari+2023%3A+addio+al+lavoro+precario+con+la+nuova+mossa+in+Gazzetta+Ufficiale
ilovetrading
/2022/12/24/stabilizzazione-precari-2023-addio-al-lavoro-precario-con-la-nuova-mossa-in-gazzetta-ufficiale/amp/
Lavoro

Stabilizzazione precari 2023: addio al lavoro precario con la nuova mossa in Gazzetta Ufficiale

Il precariato in Italia è un dramma. Ma adesso arrivano dei concorsi che possono stabilizzare tanto personale precario.

In Italia il lavoro è un vero e proprio dramma. Innanzitutto trovare lavoro al sud è difficilissimo ma poi il lavoro che si trova è precario e molto spesso anche in nero. Purtroppo il governo Meloni ha chiarito con grande forza di non volere il salario minimo e quindi anche la mancanza del salario minimo è un ulteriore dramma per i lavoratori. Quindi come le associazioni sindacali sottolineano spesso, i lavoratori in Italia sono puniti da tanti punti di vista.

Stabilizzazione precari / I Love Trading

Innanzitutto il precariato, ma poi molto spesso si lavora in nero e poi c’è anche il dramma del lavoro povero: infatti i lavoratori poveri spesso si spaccano la schiena per non guadagnare praticamente nulla. Sulla Gazzetta ufficiale numero 99 del 16 dicembre sono apparsi tanti bandi riguardanti varie ASL italiane.

Stabilizzazione dei precari: vediamo le novità e le opportunità

Infatti questi bandi permettono proprio la stabilizzazione dei precari delle ASL. Per fare un esempio l’ASL 1 di Roma vuole stabilizzare 93 unità e parliamo di dietisti logopedisti fisioterapisti, tecnici della prevenzione eccetera. Quindi l’ASL uno di Roma vuole stabilizzare tanti precari e le domande di partecipazione vanno inviate tramite PEC entro il 15 gennaio.

Ma anche l’ASL 4 di Roma vuole stabilizzare varie figure e tra queste si sono anche 25 infermieri di categoria d. Anche in questo caso la scadenza è il 15 gennaio e la domanda va presentata sempre attraverso la PEC. Anche per quanto riguarda l’ASL 5 di Roma ci sono addirittura 140 unità precarie da stabilizzare e parliamo di 84 infermieri 37 OSS, eccetera.

Le varie occasioni e come fare a sfruttare questa stabilizzazione

Anche in questo caso il termine ultimo è sempre il giorno 15 di gennaio e le domande si possono inviare sempre via pec. Ma la tendenza attuale delle Asl è proprio quella della stabilizzazione di tanto personale precario. Infatti nelle ASL italiane lavora veramente tantissimo personale precario che opera sempre con l’ansia di poter non essere riconfermato.

Stabilizzazione precari / I Love Trading

Proprio questi concorsi apparsi in Gazzetta ufficiale rappresentano quindi l’occasione della vita per avere finalmente un lavoro stabile e che dia a chi lavora ma soprattutto a tutta la sua famiglia un po’ di serenità. Infatti non dobbiamo mai dimenticare che il governo Meloni punta proprio sul lavoro e non sui bonus per dare serenità alle troppe famiglie che vivono nell’ansia della precarietà e della povertà.

Dramma del lavoro e della povertà: la gente è sempre più stanca

Ma il dramma del lavoro in Italia è veramente forte. Il fatto è che i diritti dei lavoratori vengono sempre più erosi. Ma anche l’inflazione è stata catastrofica. Infatti già le buste paga italiane sono tra le più basse d’Europa ma con inflazione ed assenza di salario minimo chiaramente tutto peggiora. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa