Regali+ordinati+online%3A+attenzione+massima+alla+truffa+che+svuota+il+conto%2C+come+fanno
ilovetrading
/2022/12/25/regali-ordinati-online-attenzione-massima-alla-truffa-che-svuota-il-conto-come-fanno/amp/
News

Regali ordinati online: attenzione massima alla truffa che svuota il conto, come fanno

Non si fermano nemmeno a Natale: ecco perché devi fare attenzione massima a questa truffa sui regali ordinati online

Siamo ormai entrati nel pieno delle festività natalizie e tutti noi ci stiamo dando davvero da fare per acquistare e procurarsi i doni che abbiamo in mente da poter regalare ai nostri parenti, amici e affetti che faranno parte della nostra Vigilia di Natale. È proprio questo il momento ideale per poter dare i nostri doni alle persone che vogliamo bene.

Attenzione alla truffa dei regali online, Ilovetrading

A Natale siamo tutti più buoni? A quanto pare proprio no. Il motivo è che, nonostante si tratti di uno dei momenti più belli dell’anno, ci sono sempre in agguato malintenzionati e truffatori che cercano di approfittare della bontà delle persone. Questi, infatti, non si fermano nemmeno a Natale. Ecco, quindi, perché devi fare attenzione massima a questa incredibile truffa sui regali ordinati online: una vera disfatta se ci caschi. Te ne parliamo in questo articolo.

Fai attenzione alla truffa dei regali ordinati online

Purtroppo, fare acquisti online non è assolutamente esente da rischi ed è possibile incorrere in spiacevoli ostacoli che potrebbero mettere in serio pericolo i nostri risparmi e le nostre finanze. Sempre più spesso, infatti, il mondo dell’online è costellato da furbetti che cercano di arricchirsi facilmente sulle spalle di chi cade in tranelli e trappole ben costruite. Il periodo natalizio, come ogni anno, è caratterizzato dalla ricerca di regali da donare a parenti, amici e cari; tuttavia, quest’anno potrebbe essere più pericoloso del previsto.

L’abitudine di fare acquisti sugli e-commerce, infatti, ha letteralmente spopolato negli ultimi, sia tra i più giovani e tra chi magari risultava essere meno avvezzo all’utilizzo di siti online. acquistare su piattaforme presenti su internet, infatti, può essere molto vantaggioso in termini di velocità, di prezzo e di possibilità di scelta; tuttavia, anche questo strumento non è esente da rischi. Esistono, infatti, molti pericoli per chi magari ha meno dimestichezza con questi strumenti.

Attenzione alla truffa dei regali online, Ilovetrading

È infatti importante fare attenzione massima alla truffa dei regali ordinati online che potrebbero farvi passare un pessimo Natale con il portafogli vuoto. A lanciare l’allarme è stata la stessa polizia postale, la quale ha registrato un enorme aumento del traffico e-mail correlato a strategie di truffe come il phishing. Si tratta di una modalità che mira a rubare i dati degli utenti per poi utilizzarli per scopi diversi, come ad esempio l’estorsione o la vendita illecita.

Ecco la truffa

La truffa attualmente in voga è quella del “pacco in giacenza”. È infatti possibile ricevere una mail o un sms da parte di un presunto corriere (spesso conosciuto), il in cui si viene avvisati che il pacco ordinato è in giacenza e che la consegna è stata bloccata. Ovviamente, non viene specificato alcun codice o informazione realmente utile per identificare il pacco (il quale evidentemente non esiste).

All’interno dell’e-mail è presente un link a cui si chiede di accedere per poter “sbloccare” la consegna. È proprio questo il trucco. Se si accedesse al link si potrebbe cedere molti dati al truffatore e dare inizio ad un possibile ricatto. Il consiglio, dunque, è quello di non accedere mai a link inviati per e-mail e, in caso di dubbi, contattare sempre il rivenditore ufficiale.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa