Sprechiamo+troppa+acqua%3A+con+questi+trucchi+maxi+risparmio+in+bolletta+%26%238220%3Bgeniale%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/12/25/sprechiamo-troppa-acqua-con-questi-trucchi-maxi-risparmio-in-bolletta-geniale/amp/
Consumi

Sprechiamo troppa acqua: con questi trucchi maxi risparmio in bolletta “geniale”

Sprechiamo troppa acqua. I dati sono allarmanti, ma è sempre possibile risparmiare. Scopriamo in quale maniera possiamo alleggerire la nostra bolletta idrica.  

Quanto sia vitale l’acqua per un essere umano è bastevole sapere che già al secondo giorno senza assumere liquidi il nostro corpo inizia ad avere seri problemi. Il sangue diventa più denso e questo fa sì che il cuore faccia più fatica a compiere il suo fondamentale lavoro e rischi addirittura il collasso. Dopo massimo cinque giorni gli organi, uno dopo l’altro, smettono di funzionare, compreso il cervello e sopraggiunge, inevitabile, la morte.

Sprechiamo troppa acqua (I Love Trading)

L’acqua è la nostra vita ed il nostro futuro dipende da questo elemento: Il più importante. Per questo anche noi dobbiamo contribuire a far sì che l’acqua non venga sprecata e si faccia attenzione a risparmiare anche una singola goccia del liquido più prezioso che abbiamo.

Sprechiamo troppa acqua, dobbiamo cambiare subito

Sarà forse perché fin da bambini abbiamo studiato a scuola che la terra è per circa 3/4 coperta di acqua e che noi stessi siamo, più o meno nella medesima percentuale, formati d’acqua, che riteniamo, inconsciamente, che sia un bene illimitato, infinitamente disponibile. Purtroppo, e sottolineiamo purtroppo decine di volte, non è così. Prima della folle decisione di Vladimir Putin di invadere l’Ucraina e di scatenare una guerra nel cuore dell’Europa, fior di scienziati convergevano su un punto.

Le prossime guerre si scateneranno per la conquista dell’acqua. Il bene più prezioso ed indispensabile si sta riducendo sempre di più. Anche in Italia le zone rosse, quelle dove più marcatamente si evidenzia una notevole riduzione delle risorse idriche, stanno sempre più ampliandosi ed aumentando. Occorre risparmiare l’acqua e per farlo è necessario iniziare cambiando, o addirittura eliminando, alcune delle nostre abitudini quotidiane. Quei gesti abitudinari che ne aumentano in maniera ingiustificata, ed irresponsabile, il consumo.

La nostra quotidianità è in cucina, al bagno o in giardino. E’ lì che deve iniziare un’opera di riduzione al minimo dei consumi adoperando anche dei trucchetti che possono agevolarci nel non facile, ma assolutamente necessario, compito. Allora andiamo ad esaminare dove è possibile ridurre gli sprechi idrici.

Fare attenzione a…

La prima cosa da fare è senza dubbio passare in rassegna i rubinetti per scovare eventuali perdite, dal momento che, una goccia che cade dal rubinetto, può provocare una perdita giornaliera di circa 100 litri d’acqua. Ancora peggio può andare se la perdita riguarda il water, dove la perdita d’acqua può toccare anche i 1000 litri al giorno! Uno spreco inammissibile. In questi casi è utile fornirsi di aeratori rompigetto ai rubinetti indispensabili per ridurre il flusso, riducendo il consumo addirittura fino al 70%.

Sprechiamo troppa acqua (I Love Trading)

Per lo sciacquone, invece, è consigliabile l’installazione dei modelli di scarico con due pulsanti distinti che possono permettere un risparmio d’acqua pari a 15000 litri annui! Numeri enormi. Fare la doccia poi è decisamente più conveniente che non il bagno nella vasca, dato che con una doccia di cinque minuti si consumano circa 40 litri d’acqua, la metà di quelli occorrenti per riempire una vasca. Durante la doccia, inoltre, è bene ricordarsi di chiudere l’acqua mentre ci insaponiamo. Alcuni piccoli consigli destinati però ad una grande finalità.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa