3500%E2%82%AC+di+multa+da+oggi+se+circoli+senza+questo+foglio%3A+la+nuova+legge+%C3%A8+atroce%2C+procuratelo
ilovetrading
/2022/12/26/3500e-di-multa-da-oggi-se-circoli-senza-questo-foglio-la-nuova-legge-e-atroce-procuratelo/amp/
Motori

3500€ di multa da oggi se circoli senza questo foglio: la nuova legge è atroce, procuratelo

Quando si cammina sulla strada bisogna sempre rispettare le leggi del codice della strada ma alle volte alcune multe appaiono veramente molto forti.

Il codice della strada subisce piccole e grandi modifiche proprio perché i vari governi lo vogliono adeguare alle loro concezioni della sicurezza pubblica. Quindi proprio per questo chi circola in automobile è sempre tenuto ad essere aggiornato sulle novità del codice della strada perché proprio se non è aggiornato può ricevere delle stangate pesantissime. Può sembrare assurdo ricevere 3.500 euro di multa semplicemente perché non si possiede un semplice foglio in auto eppure è proprio così.

Sanzione stradale pesante se dimentichi questo documento / I Love Trading

L’articolo 193 del codice della strada fissa delle regole molto chiare rispetto alla circolazione con un documento che però purtroppo molti dimenticano. Può sembrare assurdo ma gli automobilisti che rischiano questa multa da 3.500€ sono quasi il 9% in molte regioni italiane. Infatti per esempio nel sud Italia la media degli automobilisti che rischia di ricevere questa tremenda multa da 3.500 euro si aggira attorno al 9,4%.

Tantissimi italiani circolano senza ma rischiano tanto

Ma anche in tante regioni del nord Italia purtroppo si circola senza questo documento ma il rischio è veramente forte e quindi bisogna assolutamente evitare infatti è che se si circola senza questo importante documento non solo si rischia una sanzione fino a 3.500 euro ma c’è anche la sospensione della patente e anche il sequestro dell’automobile.

Parliamo di multe veramente stellari per questo documento obbligatorio che invece molti non hanno nella loro auto, considerandolo quasi una sorta di orpello di cui si può fare anche a meno. E’ proprio l’articolo 193 Al comma 1 che stabilisce in modo perentorio che i veicoli devono avere necessariamente la copertura assicurativa. Infatti chi non ha la copertura assicurativa rischia una stangata pesantissima.

Sanzioni molto pesanti per questi automobilisti

La multa parte dagli 866 euro e arriva a quasi 3500€, ma poi c’è proprio la possibilità del sequestro del veicolo. Il limite per rinnovare l’assicurazione è molto stringente perché si hanno soltanto 15 giorni. Ma il problema è che tanti italiani nemmeno lo sanno di essere sprovvisti di copertura assicurativa perché in molti casi fanno le famose assicurazioni online che però molto spesso si rivelano una truffa.

Sanzione stradale pesante se dimentichi questo documento / I Love Trading

Quindi in questo caso al posto di blocco l’italiano è convinto di essere coperto da copertura assicurativa e quindi da non dover rischiare proprio nulla ma poi saranno proprio gli agenti del posto di blocco a spiegargli che la sua copertura assicurativa è completamente falsa e che quindi non vale niente. Questo purtroppo sta succedendo molto spesso perché gli italiani per risparmiare mettono in campo queste polizze assicurative online ma le truffe sono sempre in agguato. Infatti tantissimi siti che sembrano assolutamente credibili e professionali erogano coperture assicurative che sono fasulle e che quindi non valgono proprio niente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa