Adesso+le+multe+stradali+sono+digitali+ma+pochissimi+sanno+pagarle%2C+guida+come+fare
ilovetrading
/2022/12/26/adesso-multe-stradali-digitali-pochissimi-pagarle-come-fare/amp/
Fisco

Adesso le multe stradali sono digitali ma pochissimi sanno pagarle, guida come fare

Nonostante l’innovazione tecnologica ci sono difficoltà: adesso le multe stradali sono digitali, ma in pochissimi sanno pagarle

Quella della digitalizzazione e modernizzazione della Pubblica amministrazione è un tema che da molti anni sta tenendo banco nel nostro Paese. C’è, infatti, chi vorrebbe uffici pubblici più veloci, maggiori servizi digitali ed elettronici e opportunità di poter fare pagamenti di ogni tipo comodamente da casa o con l’utilizzo del proprio smartphone.

In molti hanno problemi a pagare le multe digitali, Ilovetrading

Si tratta di necessità e richieste comprensibili, vista anche la ormai larga diffusione dei dispositivi digitali, ma purtroppo non sempre le cose sembrano essere davvero così semplici ed esistono complicazioni. Nonostante la recente innovazione tecnologica che ha investito il mondo della Pubblica amministrazione, esistono delle difficoltà oggettive da parte di molti cittadini. Adesso le multe stradali, infatti, sono digitali e il loro pagamento si può fare dal pc o dallo smartphone, ma in pochissimi sanno pagarle. Vediamo perché.

Multe stradali digitali, ma in pochissimi sanno pagarle

Da alcuni anni è stato avviato un processo di digitalizzazione del settore pubblico che ha apportato enormi cambiamenti nel disbrigo di pratiche e nell’ottenimento di servii offerti dallo Stato o dai Comuni. Grandi cambiamenti sono stati fatti anche in termini di pagamenti, i cui ora possono essere saldati grazie all’utilizzo dei dispositivi elettronici e digitali, come ad esempio un cellulare o uno smartphone. Molti Comuni hanno infatti dato la possibilità di pagare le multe attraverso i nuovi dispositivi.

Da ormai mesi, infatti, le multe stradali sono digitali, ma in pochissimi riescono a pagarle a causa di alcune evidenti difficoltà oggettive. Non tutti, infatti, hanno la capacità di leggere l’avviso che riporta il QR-code da inquadrare con il proprio smartphone per procedere al pagamento della multa. In questo modo non è possibile accertare l’avvenuta infrazione e pagare entro il termine dei cinque giorni per poter accedere allo sconto della multa.

In molti hanno problemi a pagare le multe digitali, Ilovetrading

Si tratta di un sistema che potrebbe penalizzare quei cittadini che non hanno la capacitò o la possibilità di utilizzare strumenti elettronici moderni. Tra questi, infatti, ci sono molte persone che versano in condizioni di cosiddetto “analfabetismo digitale”. Pensiamo, ad esempio, alle persone più anziane che hanno una scarsa o addirittura nulla confidenza con quelli che sono i dispositivi digitali moderni da cui è possibile pagare le multe.

Multe digitali, il Comune le promuove

I Comuni che hanno deciso di adottare questi nuovi servizi come le multe stradali digitali cercano di incoraggiare questo passaggio con l’intenzione di evitare alle persone di dover pagare per forza con i classici bollettini postali. Si tratta certamente di una modernizzazione del modo in cui un cittadino può interfacciarsi con lo Stato o con il proprio Comune, facilitando di molto questa procedura, ma senza essere esente da rischi.

Ci sono infatti cittadini che hanno davvero poca possibilità di utilizzare le nuove modalità per pagare le multe stradali digitali e il rischio e che un sistema realizzato per facilitare la vita del cittadino possa essere addirittura una complicazione per alcuni.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa