Tra+bonus+ed+aumenti+in+busta+paga+gli+italiani+non+hanno+dubbi+e+vediamo+cosa+preferiscono
ilovetrading
/2022/12/26/tra-bonus-ed-aumenti-in-busta-paga-gli-italiani-non-hanno-dubbi-e-vediamo-cosa-preferiscono/amp/
Bonus

Tra bonus ed aumenti in busta paga gli italiani non hanno dubbi e vediamo cosa preferiscono

Il governo Conte sarà ricordato come il governo dei bonus.

Mentre il governo Meloni sarà ricordato probabilmente come il governo degli aumenti in busta paga o almeno questo è quello che si auspicano molti. Tra il governo Conte e il governo Meloni c’è una differenza veramente fortissima. Infatti il governo Conte puntava ad aiutare attraverso i bonus soprattutto le fasce più deboli della popolazione.

Bonus ed aumenti in busta paga / I Love Trading

L’idea di mettere in campo i bonus per aiutare le fasce più deboli della popolazione è sicuramente un’idea luminosa. Tra l’altro proprio con il governo Conte ha debuttato il reddito di cittadinanza che oggi L’Unione Europea ci chiede di conservare ma anzi anche di potenziare.

Visioni diverse della società e degli aiuti sociali

Quindi non vi è il minimo dubbio che il governo Conte fosse un governo sociale e che la sua azione sui bonus sia stata un’azione di redistribuzione della ricchezza. Eppure con i bonus casa anche il governo Conte ha commesso dei passi falsi. In effetti bonus casa sono stati richiesti soprattutto dalle famiglie più abbienti e quindi di conseguenza si sono rivelati dei bonus poco utili dal punto di vista sociale.

Ma con Giorgia Meloni cambia tutto. Infatti Giorgia Meloni è contraria alla logica dei bonus e viceversa vuole puntare molto sull’aumento degli assegni in busta paga ma anche sull’aumento delle pensioni. Infatti il grande progetto di Giorgia Meloni è proprio quello di ridurre l’odioso cuneo fiscale in modo tale che i dipendenti si ritrovino delle buste paga più ricche.

Premiare i lavoratori e le imprese

Si tratta di due approcci sicuramente giusti e lodevoli ma che hanno due target decisamente diversi. Infatti Giorgia Meloni va a premiare il lavoratore mentre invece il governo Conte andava a cercare di soccorrere chi un lavoro non ce lo aveva o chi comunque sia era in difficoltà. E’ chiaro che un governo non ha risorse infinite e quindi se Giorgia Meloni vuole cercare di dare una mano ai lavoratori italiani anche perché effettivamente le buste paga italiane sono tra le più basse d’Europa, è chiaro che poi non ha risorse per fare altro.

Bonus ed aumenti in busta paga / I Love Trading

Tuttavia chiudere la stagione dei bonus sociali e tra i quali ovviamente spicca per importanza il reddito di cittadinanza appare qualche cosa di pericoloso. Su questo sito stiamo sottolineando da tempo come rimuovere il reddito di cittadinanza e bonus sociali potrebbe portare ad una forte impennata del numero dei poveri in Italia e questo con una recessione in arrivo può essere realmente molto pericoloso.

Vediamo chi ama i bonus e chi gli aumenti

Dunque la speranza è che il governo Meloni visto che è animato da sincere e profonde buone intenzioni dal punto di vista sociale e lo ha dimostrato più volte, possa un po’ tornare sui suoi passi per quello che riguarda gli aiuti ai più deboli, specie perché in un momento del genere sono davvero cruciali. Sicuramente per chi è un lavoratore dipendente la scelta del governo Meloni è più simpatica ma per chi ha un lavoro precario o per chi non lavora affatto sicuramente la preferenza va al mondo dei bonus e del reddito di cittadinanza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa